Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il nuovo presidente moldavo è il candidato filo-russo Igor Dodon

Immagine di copertina

Igor Dodon ha vinto con quasi il 55 per cento dei voti, sconfiggendo la candidata pro-Ue, Maia Sandu

In Moldavia è stato eletto presidente il candidato socialista filo-russo Igor Dodon. Si tratta del primo presidente eletto direttamente dal popolo dal 1990. 

Dodon ha vinto con quasi il 55 per cento dei voti, sconfiggendo la candidata pro-Ue, Maia Sandu, sostenuta dal Partito popolare europeo. Poco più della metà dei moldavi aventi diritto si è recata alle urne. 

“Capisco molto bene la responsabilità che mi aspetta a partire da oggi”, ha detto Dodon nel discorso della vittoria davanti ai suoi sostenitori. “So che non sarà facile, ma prometto che sarò il presidente di tutti, di chi vuole essere in Europa e di coloro che vogliono essere vicini alla Russia”, ha detto.

Dodon aveva detto di essere pronto a organizzare un referendum per l’adesione all’Unione europea. Il presidente ha un ruolo principalmente cerimoniale in Moldavia. 

La Moldavia, che confina con la Romania e l’Ucraina, è il paese più povero d’Europa.

Il divieto russo sulle sue esportazioni agricole in rappresaglia per le sue aspirazioni europeiste hanno messo ancora più pressione sul paese.

Il Fondo monetario internazionale ha approvato un prestito di 178.700.000 dollari per la Moldova i primi di novembre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La frase shock di Smotrich rivela i timori degli estremisti israeliani
Esteri / La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
Esteri / Il programma di Jimmy Kimmel sospeso dopo un monologo su Charlie Kirk. E Trump esulta: "Ottima notizia per l’America"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La frase shock di Smotrich rivela i timori degli estremisti israeliani
Esteri / La lettera degli esperti mondiali di commercio internazionale di armi a difesa di Francesca Albanese
Esteri / Il programma di Jimmy Kimmel sospeso dopo un monologo su Charlie Kirk. E Trump esulta: "Ottima notizia per l’America"
Esteri / Israele invade Gaza City, 37 attacchi in 20 minuti e oltre 60 morti: "La città sta bruciando, non torneremo indietro". L'Idf: "Controlliamo il 40% del territorio"
Esteri / Il nuovo ordine
mondiale di Tianjin: così la Cina sfida l’egemonia Usa per aprire una “nuova era” geopolitica
Esteri / Talebani, terremoti, siccità, alluvioni: così la solidarietà delle ong resiste a tutto in Afghanistan
Esteri / "Come uccelli in gabbia": testimoni raccontano a TPI come l'Afghanistan è tornato una prigione per le donne
Esteri / Gastone Breccia spiega a TPI chi ha riempito il vuoto geopolitico lasciato dagli Usa in Afghanistan
Esteri / L’Emirato del silenzio: così i talebani tornati al potere in Afghanistan provano a uscire dall’isolamento
Esteri / Shari’a & sanzioni: l’economia dell’Afghanistan è in ginocchio