Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:19
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il nuovo presidente moldavo è il candidato filo-russo Igor Dodon

Immagine di copertina

Igor Dodon ha vinto con quasi il 55 per cento dei voti, sconfiggendo la candidata pro-Ue, Maia Sandu

In Moldavia è stato eletto presidente il candidato socialista filo-russo Igor Dodon. Si tratta del primo presidente eletto direttamente dal popolo dal 1990. 

Dodon ha vinto con quasi il 55 per cento dei voti, sconfiggendo la candidata pro-Ue, Maia Sandu, sostenuta dal Partito popolare europeo. Poco più della metà dei moldavi aventi diritto si è recata alle urne. 

“Capisco molto bene la responsabilità che mi aspetta a partire da oggi”, ha detto Dodon nel discorso della vittoria davanti ai suoi sostenitori. “So che non sarà facile, ma prometto che sarò il presidente di tutti, di chi vuole essere in Europa e di coloro che vogliono essere vicini alla Russia”, ha detto.

Dodon aveva detto di essere pronto a organizzare un referendum per l’adesione all’Unione europea. Il presidente ha un ruolo principalmente cerimoniale in Moldavia. 

La Moldavia, che confina con la Romania e l’Ucraina, è il paese più povero d’Europa.

Il divieto russo sulle sue esportazioni agricole in rappresaglia per le sue aspirazioni europeiste hanno messo ancora più pressione sul paese.

Il Fondo monetario internazionale ha approvato un prestito di 178.700.000 dollari per la Moldova i primi di novembre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Esteri / Francesco Meduri: “Così ho realizzato il mio sogno a Londra”
Esteri / Ecco perché Israele non aveva il diritto di fermare la Global Sumud Flottilla diretta a Gaza
Esteri / La lettera dell’attivista di religione ebraica a bordo della Flotilla: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
Esteri / Israele: "La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita, nessuna nave ha violato il blocco". Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni
Esteri / La Global Sumud Flotilla a 100 miglia da Gaza, la portavoce: "Qualcuno si farà male". Il ministro israeliano: "Non è tardi, fermatevi e consegnate gli aiuti"
Esteri / Ecco cosa prevede il nuovo piano Usa per Gaza proposto da Trump e accettato da Netanyahu
Esteri / “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città-simbolo della resistenza in Ucraina