Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migranti, Lamorgese oggi a Tripoli per “rinegoziare gli accordi” con la Libia

Immagine di copertina
La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese. Credit: Ansa

“Registriamo un aumento dei flussi migratori provenienti soprattutto dalla Libia dove, dopo un lungo periodo di instabilità, si è appena insediato un governo di unità nazionale con l’obiettivo di portare i libici alle elezioni il prossimo 24 dicembre. Ho già preso contatto con il mio omologo libico, Khaled Mazen, e conto quanto prima di incontrarlo”, lo aveva detto un mese fa a Repubblica la ministra dell’interno Luciana Lamorgese, e così è stato. Oggi la titolare del Viminale è volata a Tripoli per incontrare il suo omologo Khaled Mazen, già viceministro nel governo di al Sarraj. Al centro del tavolo di discussione, indiscutibilmente, c’è la questione dei migranti. Secondo il quotidiano La Repubblica l’obiettivo è la rinegoziazione del memorandum Italia-Libia, dopo che da Roma sono state poste determinate condizioni per il rinnovo, tra le quali la fine alle violazioni dei diritti umani.

La Libia, che due settimane fa il premier ha ringraziato per “il salvataggio dei migranti”, alza la posta in gioco e chiede nuovi finanziamenti per bloccare l’immigrazione, addestramento delle forze di sicurezza e della Guardia costiera, nuove motovedette da mettere a disposizione e infine anche nuovi mezzi per pattugliare il confine sud del paese da dove continuano a entrare decine di migliaia di migranti. Infatti, il neonato governo libico punta al programma europeo Sibmil (Support to Integrated border and migration management in Libya) che mette a disposizione formazione e strumenti da adoperare sul campo.

Lamorgese, oltre al contesto migratorio, dovrà anche trattare questioni che riguardano la sicurezza interna al paese, fattore cruciale per assistere la costruzione della stabilità della Libia. Fattore strategico, gli equilibri nella sponda nordafricana, per l’Italia.

Leggi anche: Minniti a TPI: “Sulle polemiche per i ringraziamenti di Draghi alla Libia c’è una certa ipocrisia”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”