Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La chiusura del Brennero ai migranti è una questione politica per l’Austria

Immagine di copertina

A pochi giorni dalle presidenziali in Austria, la decisione di chiudere il confine appare come il tentativo disperato del governo socialista di sottrarre voti alla destra

La decisione di Vienna dell’11 aprile di chiudere il confine tra Italia e Austria sul passo del Brennero è francamente un’iniziativa poco comprensibile. 

Prima di tutto, partiamo dal presupposto che un sistema comunitario europeo a livello migratorio non esiste. Quindi anche trattati come la convenzione di Dublino, firmata nel 1990 dagli stati dell’Unione europea, che dovrebbero stabilire delle regole comunitarie sull’accoglienza dei richiedenti asilo, vengono trascurati.

Infatti, molti paesi preferiscono adottare decisioni a livello nazionale sulla questione dei migranti invece che basarsi su trattati specifici come quello di Dublino, regolamento peraltro vago e con delle lacune enormi. 

Fatta questa premessa, dobbiamo sottolineare che la rotta principale dei profughi rimane quella dei Balcani, quindi il Brennero sarebbe fuori da ogni discussione.

Certo è che se i migranti dovessero intraprendere una nuova strada, che passa dall’Italia e prosegue verso Austria e Germania. Il Brennero potrebbe diventare un confine fondamentale. Ma ancora non è prevedibile se e quando questa nuova rotta potrebbe essere imboccata dai flussi migratori. 

Inoltre, le elezioni del presidente federale della Repubblica d’Austria, che si terranno il 24 aprile, condizionano non poco la decisione presa riguardante il Brennero.

Non dobbiamo dimenticare che l’attuale governo al potere è un governo socialista, che finora ha sempre praticato la Willkommenskultur (Cultura dell’accoglienza), e per questo l’innalzamento del “muro” sembrerebbe più una mossa di convenienza politica che altro.

Ciò dimostra l’ipocrisia dell’Spö, partito al governo, che tenta così di non perdere ulteriori voti nelle prossime elezioni, andando contro i suoi stessi ideali politici e alzando delle vere e proprie barriere migratorie.

Ricapitolando, la decisione di chiudere il valico altoatesino, oltre a essere una mossa di scarsa efficacia dal punto di vista del flusso migratorio, è anche un tentativo disperato da parte dei partiti tradizionali, i quali, in crisi oramai da alcuni anni perché incapaci di capire gli umori dei cittadini, non vogliono perdere terreno nei confronti della sempre più forte destra xenofoba austriaca.

LEGGI ANCHE: L’AUSTRIA VUOLE DISPIEGARE SOLDATI AL CONFINE CON L’ITALIA PER FERMARE I MIGRANTI  

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

LEGGI ANCHE: PERCHÉ L’AUSTRIA GUARDA A EST? Vienna ha reso pubblica l’intenzione di aumentare la collaborazione commerciale e militare con la Russia. L’analisi di Giampiero Venturi 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere