Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migliaia di sudafricani in piazza chiedono le dimissioni del presidente Zuma

Immagine di copertina

L'opposizione ha chiesto ai cittadini di protestare dopo il rimpasto di governo. Più di 60mila persone erano già scese in strada venerdì 7 aprile

Diverse migliaia di persone sono scese in piazza in Sudafrica mercoledì 12 aprile per protestare contro il presidente Jacok Zuma in seguito al rimpasto di governo. L’opposizione aveva chiesto ai cittadini di marciare uniti per chiedere le dimissioni del presidente.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco com

I manifestanti dovrebbero marciare attraverso le strade della capitale per poi affluire davanti all’Union Building, il luogo dove si trovano gli uffici di Zuma. Più di 60mila persone erano già scese in piazza venerdì 7 aprile per chiedere le dimissioni del presidente che aveva replicato accusando alcuni manifestanti di razzismo.

Il maggior partito di opposizione, Democratic Alliance (Da), e altre parti politiche dietro le proteste sperano di poter stimolare le proteste per chiedere a Zuma di lasciare. Il 18 aprile è previsto un voto di sfiducia in parlamento contro Zuma. Tuttavia il partito di governo African National Congress ha fatto sapere che voterà contro, nonostante qualche discussione avvenuta nel partito dopo l’addio del ministro delle Finanze Gordhan.

Un gruppo di attivisti ha portato in piazza una bara ornata con una bandiera sudafricana. Uno di loro ha spiegato che si tratta di “Zuma, è finito oggi”. 

Il presidente dovrebbe in giornata andare nella circoscrizione di Soweto per festeggiare il suo 75esimo compleanno che è proprio il 12 aprile. “Lavorando insieme troveremo la soluzione”, ha affermato Zuma in una dichiarazione rilasciata dall’ufficio di presidenza. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”