Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Migliaia di gay britannici, condannati per reati sessuali depenalizzati, riceveranno la grazia

Immagine di copertina

Il ministro della Giustizia ha detto che si tratta di una decisione per onorare l'impegno preso dopo la grazia postuma concessa al matematico Alan Turing, morto nel 1954

Migliaia di uomini gay condannati per reati sessuali, aboliti già nel 1967, saranno graziati. Il governo britannico ha infatti annunciato che sia i vivi che i morti che erano stati condannati, riceveranno un perdono formale. 

Il ministro della Giustizia Sam Gyimah ha detto che si tratta di una decisione “estremamente importante”, per onorare l’impegno del governo del 2013, dopo la grazia postuma concessa al matematico Alan Turing, morto nel 1954. 

La norma, soprannominata “legge Turing”, riguarda persone in vita e decedute che erano state condannate per reati sessuali e che riceveranno un perdono postumo. Per quanto concerne le persone ancora in vita, queste potranno fare richiesta al ministero degli Interni per rimuovere ogni menzione di reato dalla lista dei propri precedenti penali. 

La legge che depenalizzava gli atti omosessuali privati ​​tra uomini consenzienti di età superiore ai 21 anni entrò in vigore in Inghilterra e Galles nel 1967, nel 1980 in Scozia e nel 1982 in Irlanda del Nord. 

La Bbc riporta la storia di George Montague, che era stato condannato per atti osceni con un uomo. Montague ha detto di volere delle scuse, non il perdono.

“Accettare il perdono significa che si accetta anche il fatto di essere colpevole. Io non ero colpevole di nulla. Ero colpevole solo di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato”, ha detto alla Bbc

“Penso che sia stato sbagliato dare ad Alan Turing, uno degli eroi della mia vita, la grazia. Di che cosa era colpevole? Di essere nato in grado di innamorarsi di un altro uomo?”. 

Ha poi aggiunto: “Se ricevo delle scuse, non avrò bisogno di un perdono”. Il disegno di legge esclude il perdono per chiunque sia stato condannato per reati che sono illegali ancora oggi, come il sesso non consensuale e il sesso con qualcuno sotto i 16 anni.

— LEGGI ANCHE: OMOSESSUALI, NON CRIMINALI

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"