Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Michelle Obama a sorpresa sul palco dei Grammy Awards: ecco il suo discorso femminista

Immagine di copertina
Michelle Obama sul palco dei grammy Awards

 

Michelle Obama ha fatto un’apparizione a sorpresa sul palcoscenico dei Grammy Awards, la cerimonia di premiazione 2019 degli “Oscar della musica” arrivati ormai alla loro edizione numero 61.

L’intento dell’ex first lady era trasmettere un messaggio sulla musica e l’empowerment delle donne insieme a superstar del calibro di Lady Gaga, Jennifer Lopez, l’attrice Jada Pinkett-Smith e Alicia Keys, che quest’anno conduceva la kermesse.

LEGGI ANCHE: Tutti i vicincitori dei Grammy 2019

Le artiste donne si sono rivelate autentiche dominatrici del grammofono d’oro: basti pensare che il premio come Miglior disco dell’anno è andato a “Golden Hour”, di Kacey Musgraves, vincitrice anche di altre tre statuette. Tre premi anche per Lady Gaga, grazie a “Shallow“, colonna sonora del film A star is bornLa cantante di New York ha pianto citando Bradley Cooper, regista e compagno di set, assente alla cerimonia a causa dei premi BAFTA 2019 (gli Oscar inglesi), a Londra.

“La musica ci mostra che tutto ciò che conta la storia personale all’interno di ogni voce, ogni nota all’interno di ogni canzone”, ha detto Michelle Obama, apparendo davanti al pubblico con un pantalone scintillante e con una giacca avvolgente anni ’70.

LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sui Grammy 2019

L’Accademia di registrazione che c’è dietro l’organizzazione della serata di gala è stata oggetto di varie critiche lo scorso anno perché non aveva premiato nessuna donna candidata. Nel 2019 le cose cambiano, e anche Michelle Obama lo sottolinea.

Quest’anno, cinque degli otto nominati per la categoria Album of the Year sono donne: la rapper Cardi B, la cantante folk-rock Brandi Carlile, la futurista pop Janelle Monae, la produttrice di R & B H.E.R. e la star Kacey Musgraves.

“Che ci piaccia il country o il rap o il rock, la musica ci aiuta a condividere noi stesse, la nostra dignità e tristezza, le nostre speranze e gioie, ci permette di ascoltarci, di avere uno scambio continuo” ha detto Michelle. Obama ha rapidamente fatto tendenza su Twitter.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Madrina d’eccezione sul palco sotto un maxi cappello a tesa larga, è arrivata anche una sfavillante Jennifer Lopez. Il make up teatrale le regala labbra e sguardo come ingranditi per magia, mentre sul retro nasconde una coda lunga fino al celebre lato b.

Al suo fianco, Alicia Keys, super chic velata da un maxi fulard nei toni dello smeraldo e del fucsia, non mostra praticamene alcuna traccia di make up, mentre Jada Pinkett Smith si lascia tentare da sfumature di rosa su occhi e labbra e ci abbina un raccolto tomboysh che lascia la schiena scoperta.

Già con la prima frase di Michelle Obama, il pubblico era in delirio. L’amore per le donne forti e realizzate era tangibile ai Grammy Awards.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore