Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Quasi mezzo milione di rifugiati siriani è tornato a casa nel 2017

Immagine di copertina

L'Unhcr dice però che le condizioni precarie della Siria non possono garantire una vita dignitosa e un ritorno in sicurezza nel paese

Nel 2017 quasi 500mila rifugiati sono tornati nelle loro case in Siria.

I dati dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (United Nations High Commissioner for Refugees – Unhcr) mostrano che più di 440mila sfollati siriani sono rimpatriati nella prima metà del 2017, mentre circa 31mila sono rientrati dai paesi vicini, come Turchia e Libano.

I rientri hanno coinvolto soprattutto le città di Aleppo, Hama, Homs e Damasco. Le motivazioni principali si trovano nella volontà di cercare i propri famigliari, controllare le proprietà e, in determinati casi, per il miglioramento delle condizioni di sicurezza di questi territori.

Il portavoce dell’Unhcr, Andrej Mahecic, ha parlato dell’esistenza di un “trend notevole di rientri spontanei per e all’interno della Siria”.

– LEGGI ANCHE: Non ci sono mai stati così tanti sfollati nel mondo come oggi

Le Nazioni Unite hanno mostrato un impegno maggiore nelle operazioni a sostegno dei ritorni, venendo incontro alle esigenze dei rifugiati. Tuttavia, sempre in riferimento ai dati raccolti, le condizioni precarie del paese non possono garantire un ritorno in sicurezza e una vita dignitosa.

Mahecic ha evidenziato che il numero delle persone tornate a casa sia solo una piccola frazione dei milioni di rifugiati siriani che si trovano a oggi fuori dai confini del paese. Dai dati del 2015 si evince come siano stati all’incirca 260mila i siriani rientrati, soprattutto dalla Turchia. Mentre le persone che hanno abbandonato la Siria solo nel 2016 risultano essere circa 200mila.

Dal 2011, anno in cui è iniziata la guerra civile in Siria, sono 5.5 milioni i rifugiati siriani che hanno lasciato il paese e altri 6.3 milioni gli sfollati interni.

Più di 300mila siriani sono morti nel conflitto, iniziato con le proteste contro il regime di Bashar al-Assad.

– LEGGI ANCHE: Chi controlla cosa in Siria

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

– LEGGI ANCHE: Io, sopravvissuto a un attacco chimico in Siria, vi racconto cosa si prova

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi