Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Messico approva il primo vaccino per la febbre dengue

Immagine di copertina

Il virus colpisce centinaia di milioni di persone ogni anno in diverse zone della terra e può provocare anche la morte

Le autorità sanitarie messicane hanno approvato il primo vaccino al mondo per la febbre dengue, una malattia di origine virale che si diffonde tramite la puntura delle zanzare e può provocare la morte.

Il virus infetta 100 milioni di persone ogni anno in diverse zone del mondo e colpisce soprattutto India, Africa, Cina, Medioriente, America Latina, Sudest asiatico e diverse aree del Pacifico.

L’Agenzia federale per la sicurezza medica del Messico ha annunciato mercoledì 9 dicembre che il vaccino – chiamato Dengvaxia – è stato sottoposto a 40mila pazienti in tutto il mondo e ha superato i test di sicurezza ed efficacia. Esso sarà utilizzato su pazienti dai 9 ai 45 anni, in zone in cui la malattia è endemica.

L’Organizzazione mondiale della sanità aveva affermato in un report del 2014 che il vaccino era efficace soltanto al 60,8 per cento, ma funzionava particolarmente bene sui pazienti che erano già stati colpiti da uno dei ceppi della febbre.

Chi già è stato infettato dal virus, infatti, rischia comunque di essere nuovamente contagiato anche con la forma di febbre dengue più pericolosa, ossia quella che causa emorragie interne e provoca la morte.

Il Messico ha annunciato che il vaccino verrà diffuso nelle aree dove i tassi di esposizione ad almeno un ceppo raggiungono o superano il 60 per cento.

Secondo l’agenzia federale messicana Cofepris, il vaccino aiuterà a prevenire oltre cento morti e 8mila ricoveri in ospedale e farà risparmiare al paese quasi 60 milioni di euro all’anno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati