Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il cobra 15 euro al chilo, un istrice a 81 euro: la Cina paga caro il rischio focolai

Immagine di copertina
Serpenti in vendita Credits: ANSA

I mercati degli animali in Cina sono stati probabilmente uno dei luoghi veicolo del Coronavirus. In teoria, il commercio e il consumo di carni esotiche è già vietato da febbraio, ma la vendita continua in Asia. E’ per questo che il governo ha pensato ad una soluzione alternativa: garantire un risarcimento in denaro a chi chiude bottega. Così il cobra viene pagato 15 euro al chilo. Gli istrici 81 euro l’uno, gli zibetti 77, il cervo 316, i porcellini d’India 3 euro al chilo.

Venerdì scorso la provincia dello Hunan, subito a Sud del focolaio dello Hubei, è stata la prima a compilare un prezzario di rimborsi offerti agli allevatori che si liberano della fauna proibita, assegnando a 14 specie con penne, peli o squame un valore sulla base dei costi necessari a farle crescere. Pure il vicino Jiangxi promette incentivi. Anche durante l’epidemia di Sars del 2002 l’allevamento e la vendita di animali selvatici erano stati bloccati, salvo poi riprendere a emergenza passata. Dopo la tragedia del Coronavirus, la pressione interna e internazionale su Pechino per dare un taglio definitivo a un’attività rischiosa per la salute pubblica è ancora più forte. La sessione annuale del Parlamento che si apre questo fine settimana dovrebbe emendare la legge di protezione delle specie selvatiche, rendendo il bando perenne. Ma altrettanto pressante per Xi Jinping e il Partito comunista è l’urgenza di sostenere gli abitanti delle campagne, visto che questo è l’anno in cui hanno promesso di sollevare anche l’ultimo cinese sopra la soglia della povertà.

Dopo lo stop al commercio, dalle province dell’impero si erano sollevate voci di protesta, allevatori con regolare licenza che lamentavano di aver perso decine di migliaia di euro. Il menù di compensazioni è un tentativo di placare il loro scontento, e un ulteriore indizio che questa volta la Cina fa sul serio. Il problema degli incentivi stanziati dallo Hubei è che si applicano solo agli allevatori regolari, con licenza. E quelli in nero sono moltissimi. 

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

Leggi anche: 1. Coronavirus, il direttore sanitario dello Spallanzani: “Sintomi più lievi, probabile riduzione della virulenza” / 2. Fase 2, aumentano i prezzi di bar, parrucchieri e alimentari. A Milano fino a 2 euro per un caffè / 3. De Magistris a TPI: “De Luca assurdo, Napoli riapre per ultima solo perché lui vuole mettersi in mostra”

4. Storia di un lombardo che vorrebbe tornare a vivere sapendo se è positivo / 5. Casi simil-Covid: “Rilevati pazienti con pochi sintomi, tamponi negativi e polmoniti interstiziali in corso” / 6. Ospedale in Fiera Milano, esposto dei Cobas in procura: “Ogni paziente è costato 840mila euro”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”