Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Google: chi è Maya Angelou, la protagonista del doodle del 4 aprile 2018

Immagine di copertina
Google: chi è Maya Angelou, la protagonista del doodle del 4 aprile 2018

Il 4 aprile 2018 Google ha dedicato un video doodle a Maya Angelou, poetessa, scrittrice e attrice statunitense, che è stata un'importante attivista contro l'oppressione economica, razziale e sessuale

Il video doodle di Google del 4 aprile 2018 è dedicato a Maya Angelou, poetessa, scrittrice e attrice statunitense, che è stata un’importante attivista contro l’oppressione economica, razziale e sessuale.

Sebbene sia nata a St. Louis, nello stato del Missouri, Angelou ha passato gran parte della sua infanzia a prendersi cura di sua nonna paterna nella città di Stamps, nell’Arkansas.

Quando non aveva ancora otto anni, fu violentata dal fidanzato della madre, raccontando l’evento dopo che l’uomo fu assassinato.

La sequenza traumatica di eventi la condusse a una situazione di parziale mutismo per diversi anni.

Proprio la prima giovinezza di Angelou è al centro del suo primo lavoro autobiografico, I Know Why the Caged Bird Sings, del 1969, che ha ottenuto il plauso della critica e una nomination al National Book Award.

Nel 1940 Angelou si trasferisce con la madre a San Francisco, lavorando saltuariamente come cameriera, prostituta, cuoca e ballerina.

Trasferitasi a New York alla fine degli anni Cinquanta, Angelou trovò la linfa per incoraggiare per il suo talento letterario presso la Harlem Writers ‘Guild.

In quel periodo, Angelou ha ottenuto un ruolo da protagonista nell’opera di George Gershwin, Porgy and Bess, portando lo spettacolo in 22 paesi tra Europa e Africa.

Nel 1961 si esibì nell’opera teatrale di Jean Genet, The Blacks.

Nello stesso anno, persuasa da un dissidente sudafricano con cui è stata brevemente sposata, si trasferì al Cairo, dove ha lavorato per la rivista Arab Observer.

In seguito si è trasferita in Ghana, lavorando per The African Review.

Angelou è tornata in California nel 1966 e ha scritto Black, Blues, Black, una serie televisiva in 10 parti sul ruolo della cultura africana nella vita americana.

Nel 1972 è diventata una delle prime donne afroamericane a scrivere una sceneggiatura per un lungometraggio, il film drammatico Georgia, Georgia.

Angelou ha ricevuto una nomination al premio Tony Award per la sua performance nello spettacolo Look Away, nel 1973.

Nel 1998 ha debuttato come regista con il film Down in the Delta.

Maya Angelou ha vinto numerosi premi letterari e per i diritti civili, attingendo in gran parte dalla sua storia personale, ma utilizzando anche i punti di vista di altre persone.

È stata finalista, tra l’altro, del Premio Pulitzer per la poesia con la sua prima raccolta di versi Just Give Me a Cool Drink of Water ‘fore I Diiie, del 1971.

È stata nominata due volte, nel 1975 e nel 1976, membro di comitati e commissioni della Presidenza degli Stati Uniti; le è stata conferita la Medaglia nazionale delle arti dal Congresso nel 2000 e la Medaglia presidenziale della libertà da Barack Obama nel 2011.

Nel 1993, in occasione dell’inaugurazione della presidenza di Bill Clinton, ha composto e consegnato al neopresidente la poesia On the Pulse of Morning.

Maya Angelou è morta il 28 maggio 2014 a Winston-Salem, nel North Carolina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”