Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Colloquio tra Mattarella e Macron: “Collaborazione totale anche in Europa”

Immagine di copertina

Nelle scorse ore c’è stato un colloquio telefonico tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, nel corso del quale entrambi hanno affermato la grande importanza della relazione tra i due Paesi e hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea. Lo si apprende tramite una nota congiunta del Quirinale e dell’Eliseo.

Nel comunicato non si parla esplicitamente di migranti o di altri dossier. I presidenti, soprattutto Mattarella che è figura di garanzia, non indicano cosa bisogna fare né su quali argomenti. Si tratta di un auspicio generico di riprendere la collaborazione, senza entrare nel merito delle questioni.

Il comunicato congiunto arriva al culmine di una crisi sull’accoglienza dei migranti tra i due Paesi. Parigi ieri, 13 novembre, aveva alzato i toni, definendo “Giorgia Meloni la grande perdente di questa situazione”. E l’Italia, per voce di Matteo Salvini, è sembrata non arretrare: “Il governo è pronto al pugno duro sugli sbarchi”, ha rilanciato il vicepremier, mentre il ministro degli Esteri Antonio Tajani, pur ribadendo le ragioni di Roma, è sembrato tendere la mano ai francesi: “Siamo pronti a parlare con Parigi e a chiudere una polemica che non è partita da noi”.

Oggi nel Consiglio degli Affari Esteri Ue si dovrebbe parlare anche di soccorso e redistribuzione migranti. Al momento non è invece previsto un incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron entrambi al G20 di Bali.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America