Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morta Mary Kay Letourneau, la prof che ebbe due figli da uno studente 13enne

Immagine di copertina

È morta Mary Kay Letourneau, la prof che ebbe due figli da uno studente 13enne

È morta a 58 anni Mary Kay Letourneau, l’ex insegnante americana che fece scandalo per la sua relazione proibita con un allievo di appena 13 anni. A stroncare la donna è stato il cancro. Nel 1997 e nel 1998 Letourneau e il suo compagno 13enne avevano avuto due figli, che sono stati al fianco della madre fino all’ultimo respiro.

La donna nel 2005, uscita dalla galera, aveva sposato il suo ex allievo e padre dei suoi due figli, Vili Fualaau. Una vicenda che all’epoca fece scalpore in tutto il mondo. Mary Kay Letourneau aveva 34 anni, era sposata e con quattro figli quando iniziò la relazione con il 13enne di origine polinesiana Vili Fualaau. All’epoca la donna insegnava in una scuola media in un sobborgo di Seattle.

Rimasta incinta, la notizia fece scandalo e lei venne incriminata per violenza sessuale a un minore. La prof ammise i rapporti con il giovane, aggiungendo però che il loro era un rapporto consensuale, “un amore incontrollabile”. A rendere ancor più incredibile questa storia il fatto che la Letourneau veniva da una famiglia di ultra conservatori cattolici e con posizioni di rilievo dentro il partito repubblicano: il padre, John G. Schmitz, è stato senatore e, nel 1972, era addirittura in corsa per la candidatura alla Casa Bianca alle primarie del partito. Il fratello, Joseph E. Schmitz, è stato un alto funzionario del dipartimento della Difesa e uno dei consiglieri di politica estera del presidente Trump.

Letourneau diede alla luce un figlio nel 1997 e se la cavò con soli tre mesi di carcere. Scontata la pena, la donna venne trovata in auto ancora con Faulaau e stavolta il giudice decise per una condanna di sette anni. In prigione partorì la seconda figlia concepita con il suo ex studente. Uscita dal carcere, sposò il suo giovane amato nel 2005 e le venne concesso di tornare a insegnare in scuole private. La storia però non ha avuto il lieto fine, visto che nel 2019 i due divorziarono. Soltanto allora Fualaau riuscì a definire la relazione con la Letourneau “insana”, almeno all’inizio. Letourneau e Fualaau hanno anche pubblicato un libro, “Un solo crimine, l’amore”, pubblicato prima in Francia e poi negli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”