Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Marocco oltre 6mila donne sono state vittime di violenza nel 2017

Immagine di copertina

L’Associazione marocchina per i diritti delle donne ha fatto sapere che, nell’ultimo anno, sono state almeno seimila le cittadine marocchine vittime di abusi, che hanno lasciato loro evidenti segni psicologici, mentre almeno sei donne sono state uccise a causa della diffusa violenza di genere nel paese africano.

In un rapporto pubblicato la scorsa settimana, l’organizzazione non governativa ha dettagliato i livelli di violenza contro le donne e gli effetti psicologici, sanitari ed economici che ne risultano.

Il documento si basa sulle testimonianze di 4.603 donne provenienti da centri di sostegno collegati ad associazioni per la tutela dei diritti attive in tutto il Marocco.

Secondo questo rapporto, il 40% degli atti violenti commessi contro le donne sono di natura esclusivamente psicologica, mentre l’associazione ha documentato almeno 5.037 casi di violenza fisica, tra cui 237 casi di tentato omicidio, 241 casi di rapimento e 622 casi di violenza sessuale.

L’associazione sostiene però che questi risultati si basano solo sulle testimonianze di una piccola percentuale di donne che vivono in Marocco e non indicano la vera portata degli abusi che spesso non vengono denunciati.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"