Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le mappe che mostrano la minaccia della Corea del Nord

Immagine di copertina

Pyongyang è dotata di missili in grado di raggiungere la Corea del Sud e il Giappone, e sta sviluppando armi capaci di colpire le coste degli Stati Uniti

Nonostante le sanzioni e l’isolamento internazionale, la Corea del Nord sta aumentando il potere distruttivo e la gittata del suo arsenale di armi. Se Pyongyang dovesse riuscire a sviluppare un missile balistico intercontinentale, la portata della sua minaccia sarebbe globale.

La Corea del Nord provoca da anni i propri vicini e gli Stati Uniti, mettendo a rischio la pace nel Pacifico. Dal 2011 lo stato è guidato da Kim Jong Un, guida suprema e comandante delle forze armate. Con un emendamento costituzionale del 1998, la carica di presidente della Repubblica è stata abolita e l’autorità suprema al vertice dello stato è la Commissione nazionale di difesa.

Nel paese asiatico il servizio militare è obbligatorio dall’età di 17 anni e dura fino a otto anni per l’esercito, fino a dieci anni per la marina e quattro per l’aviazione. I cittadini sono poi obbligati a un servizio part-time fino all’età di 40 anni. La guerra sembra essere la preoccupazione principale del piccolo stato asiatico.

Due mappe, apparse sulla rivista The Atlantic, mostrano quanto la Corea del Nord sia pericolosa per i propri vicini e per la pace mondiale.

I missili già a disposizione del paese asiatico sono quelli delle serie KN-02 e Scud, che possono colpire in tutta la penisola coreana, e i No-dong, che potrebbero colpire Tokyo e le basi militari americane nell’area.

Ci sono più soldati americani in Giappone che in ogni altro paese del mondo. Distribuiti in sei strutture, tra cui quella di Okinawa, sono 54mila gli statunitensi di stanza nel paese asiatico per garantire la sicurezza dell’area.

I missili mostrati in questa prima mappa includono quelli già nell’arsenale del regime e quelli su cui gli scienziati stanno lavorando. La seconda mappa mostra la dislocazione delle forze del regime, evidentemente rivolte al confine con la Corea del Sud.

I dati mostrati da The Atlantic confermano quanto sia armato il paese. Pyongyang ha nel suo arsenale 4.200 carri armati, più di 800 aerei da combattimento e 70 sottomarini.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Ma cosa succederebbe se Kim Jong Un dovesse davvero riuscire a sparare un missile armato di testata nucleare contro il suolo americano? Recenti ricerche suggeriscono che entro il 2020 la Corea del Nord riuscirà a sviluppare un’arma simile.

Nel caso il regime nord coreano dovesse decidere di attaccare, gli Stati Uniti farebbero valere la propria superiorità tecnologica spaziale e riuscirebbero a notare i movimenti preparatori necessari.

Accortisi della minaccia, Washington, supportata dal Giappone, potrebbe decidere per un bombardamento preventivo dell’area allo scopo di impedire il lancio.

Ma se Pyongyang dovesse comunque riuscire a lanciare un missile, gli Stati Uniti cercherebbero certamente di abbatterlo in volo, nonostante l’enorme difficoltà di un’operazione del genere. Il sistema missilistico THAAD, recentemente dislocato dalle forze armate americane in Corea del Sud, è stato progettato proprio a questo scopo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University