Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La mappa degli attacchi con armi chimiche in Siria

Immagine di copertina
Una mappa degli attacchi con armi chimiche avvenuti in Siria

Quello del 7 aprile a Douma è solo l'ultimo di una lunga serie di attacchi con armi chimiche confermati dalle organizzazioni umanitarie e dalle Nazioni Unite

La mappa degli attacchi con armi chimiche in Siria

Lo scorso 7 aprile, almeno 100 persone sono morte e altre mille sono rimaste ferite in un presunto attacco chimico avvenuto a Douma, una delle ultime roccaforti in mano ai ribelli nel Ghouta orientale, in Siria (qui la diretta con tutti gli aggiornamenti dalla Siria).

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), le armi chimiche hanno colpito 500 persone.

Domenica 15 aprile è cominciata l’indagine dei membri dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) sul presunto attacco.

Gli esperti dell’Opac sono arrivati in Siria e si sono già recati nella città dove sarebbero stati usati gas clorino e gas sarin.

Come è ormai noto, il presidente USA Donald Trump ha attaccato la Siria nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 aprilecon una serie di raid aerei in risposta al presunto attacco chimico, con l’appoggio delle forze francesi e britanniche.

Il regime di Assad e la Russia, suo alleato, continuano a negare l’attacco, affermando che si tratta di un complotto ordito dalle potenze occidentali per legittimare un loro intervento in Siria.

Ma se fossero state usate davvero armi chimiche, come riporta il New York Times, si tratterebbe solo dell’ultimo di una lunga serie di attacchi di questo tipo avvenuti in Siria negli ultimi cinque anni.

La Commissione Indipendente Internazionale di Inchiesta sulla Repubblica Araba Siriana ha confermato almeno 34 attacchi chimici dal 2013, molti dei quali avvenuti col l’utilizzo di cloro o gas sarin, un agente nervino, e tutti condotti dal governo siriano.

La commissione, che sta attualmente indagando sull’attacco a Douma, è un organismo indipendente istituito dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per indagare sulle violazioni dei diritti umani in Siria.

Qui una mappa degli attacchi chimici avvenuti in Siria dal 2013:

 

mappa attacchi armi chimiche siria
Una mappa degli attacchi con armi chimiche avvenuti in Siria

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

 

Rolando Gomez, portavoce del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha affermato che la commissione non è stata in grado di verificare le segnalazioni di attacchi chimici nel 2015 a causa dell’impossibilità di svolgere verifiche nel paese in quel periodo.

Human Rights Watch ha riferito che ci sono stati 85 attacchi chimici dal 2013, basando il proprio dato sull’analisi di rapporti verificati da varie fonti, incluse le indagini delle Nazioni Unite e di Amnesty International.

L’ambasciatore americano alle Nazioni Unite, Nikki R. Haley, ha accusato il governo siriano di aver usato armi chimiche almeno 50 volte dal 2011.

L’uso di armi chimiche in Siria ha attirato una condanna unanime e diffusa, nonché un’ampia copertura mediatica, da quando un attacco con gas sarin nell’agosto 2013 a Ghouta ha ucciso 1.400 persone.

Meno di un mese dopo, il governo siriano ha firmato la Convenzione sulle armi chimiche sotto la pressione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Nell’aprile 2017, il gas sarin è stato nuovamente utilizzato in un attacco a Khan Sheikhoun, nel nord della Siria, che ha ucciso più di 80 civili.

Fino a oggi, né l’approccio diplomatico di Obama né quello più muscolare di Trump hanno funzionato per fermare l’uso di armi chimiche da parte della Siria.

Qui l’elenco degli attacchi chimici in Siria confermati dalle organizzazioni umanitarie, con l’indicazione dei responsabili:

mappa attacchi armi chimiche siria

mappa attacchi armi chimiche siria

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore