Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Mali: raid dei jihadisti contro i tuareg, 20 morti

Immagine di copertina
Credit: Afp

È l'ennesimo attacco condotto negli ultimi mesi: finora un centinaio di vittime

Lunedì 28 maggio 2018 un gruppo di miliziani jihadisti hanno condotto un attacco nel nord-est del Mali, vicino al confine con la Nigeria, uccidendo una ventina di persone tra cui diversi civili.

Secondo quanto emerso, gli aggressori hanno approfittato della fiera settimanale di Talataye per attaccare una postazione del Movimento per la Salvezza dell’Azawad, il principale gruppo armato tuareg della zona.

I jihadisti sono arrivati armati a bordo di tre veicoli e motociclette: alcuni di loro parlavano peul, la lingua più parlata dall’etnia fulani in Mali, altri in arabo e altri ancora in tamasheq, la lingua dei tuareg.

Il raid ha provocato la morte di almeno quattro miliziani del movimento tuareg Msa e di otto aggressori.

Un insegnante di Tatalaye, Khalil Touré, ha detto che questi “hanno aperto il fuoco su un gruppo di persone che riposavano sotto un albero, uccidendone cinque sul colpo e ferendone altre due”.

In un comunicato pubblicato dal MSA si apprende che sette civili sono stati uccisi, oltre a 4 combattenti, mentre 8 assalitori sono stati “messi fuori gioco”.

Secondo la rivista Jeune Afrique, almeno un centinaio di persone, tra cui un gran numero di civili, appartenenti in particolare alle comunità fulani e tuareg, sono morte negli ultimi mesi in questa regione a seguito di attacchi di gruppi armati rivali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati