Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

[Retroscena] M5s: “Trovateci una famiglia in Europa e vi eleggiamo Timmermans”. Le rivelazioni di fonti Ue a TPI

Immagine di copertina
Frans Timmermans e Giuseppe Conte

La delegazione del M5s a Strasburgo, interpellata dall'inviata di TPI, ha smentito questa ricostruzione

M5s Timmermans | Accordo per l’elezione a presidente della Commissione europea

M5s Timmermans – Il Movimento Cinque Stelle sarebbe disposto a far cadere il veto sull’elezione di Frans Timmermans come presidente della Commissione europea.

In cambio, i pentastellati vorrebbero un aiuto dallo stesso Timmermans per trovare al M5s una famiglia nel parlamento europeo che si è insediato oggi.

A rivelarlo a TPI sono alcuni sherpa dei gruppi parlamentari Ue.

Si tratterebbe, per il momento, di un accordo non ufficiale, di una trattativa in corso tra i grillini e il gruppo del partito socialista europeo.

Sarebbe stato lo stesso Di Maio a chiedere a Conte di trovare una mediazione, con l’obiettivo di portare a termine questo accordo. Il presidente del Consiglio, insomma, dovrebbe assicurarsi in sede europea l’appoggio dei socialisti per trovare una collocazione al M5s nel parlamento Ue.

La delegazione a Strasburgo del Movimento Cinque Stelle, interpellata dall’inviata di TPI Laura Melissari, ha smentito questa ricostruzione.

M5s Timmermans | I grillini sono privi di alleati

Come è noto, i Cinque Stelle, che alle elezioni europee del 26 maggio scorso hanno guadagnato 14 seggi, non hanno alleati in Europa. I partiti nazionali con cui avevano stretto alleanze prima del voto non hanno superato la soglia di sbarramento o hanno ottenuto pochissimi seggi.

Il rischio, per il movimento di Luigi Di Maio, è quello di finire nel gruppo dei “non iscritti”. Un esito che determinerebbe una sostanziale irrilevanza politica dei pentastellati.

Non solo, ma l’iscrizione a un gruppo parlamentare è necessaria per poter accedere ai fondi e ottenere incarichi di rilievo. Attualmente sembra però difficile, per i grillini, l’ipotesi di unirsi a un gruppo già esistente.

Questo a meno che, appunto, non vada in porto l’accordo riferito dalle fonti dell’Unione europea a TPI. In questo caso, i Cinque Stelle appoggerebbero l’elezione di Timmermans per poi, grazie all’aiuto e alle mediazioni del nuovo presidente della Commissione, trovare un gruppo parlamentare a cui aderire.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Non sono trapelati dettagli su quale sarebbe il gruppo parlamentare in questione.

M5s Timmermans | Le trattative sulle nomine

Al momento la partita delle nomine all’interno dell’Ue è quantomai aperta. Lunedì 1 luglio c’è stata una fumata nera: il Partito popolare europeo si è opposto alla nomina di Timmermans come presidente della Commissione, proposta avanzata e sostenuta da socialisti e liberali all’interno di un più ampio pacchetto di nomine.

Lo stesso premier italiano Giuseppe Conte si è opposto alla nomina di Timmermans: “Abbiamo visto che il sistema dello Spitzenkandidat è sbagliato – ha dichiarato Conte – Non abbiamo niente contro la candidatura di Timmermans, politico di assoluto valore, ma non possiamo accettare un pacchetto di nomi stabilito altrove con un sistema che non funziona”.

Ora però, grazie a questo accordo in extremis per togliere il Movimento dai guai e trovargli una collocazione in parlamento, il veto dell’Italia potrebbe cadere.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere