Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lucasfilm: nessuna Carrie Fisher digitale per l’Episodio IX di Star Wars

Immagine di copertina

È stata smentita la notizia secondo cui l'indimenticata principessa Leila morta il mese scorso sarebbe stata ricreata digitalmente

Nei giorni scorsi si era diffusa la notizia secondo cui Carrie Fisher, indimenticata principessa Leila della saga di Guerre Stellari scomparsa il 27 dicembre all’età di 60 anni, sarebbe stata (forse) ricreata digitalmente per comparire ancora nella saga.

Fisher aveva già partecipato all’Episodio VIII, nelle sale cinematografiche a fine anno, e sarebbe dovuta essere anche nell’Episodio IX, che uscirà nel 2019.

Lucasfilm, tuttavia ha categoricamente smentito la notizia: “Lucasfilm non ha alcuna intenzione di ricreare digitalmente la performance di Carrie Fisher” come principessa Leila.

“Era la nostra principessa, il nostro generale e soprattutto nostra amica. Siamo ancora profondamente addolorati per la sua perdita. Abbiamo cara la sua memoria e il suo lascito come principessa Leila e faremo di tutto per onorare tutto ciò che ha dato a Guerre Stellari”.

La pratica di ricreare digitalmente alcuni personaggi è stata già sfruttata, con reazioni diverse da parte del pubblico, per l’ultimo film dell’universo di Star Wars, Rogue One (uscito a fine 2016), in cui Peter Cushing, attore britannico che nel 1977 aveva interpretato il governatore Tarkin, è stato “riportato in vita” sullo schermo nonostante sia deceduto nel 1994.

È stato possibile grazie a un attore di corporatura simile sul quale gli addetti agli effetti speciali hanno “montato” la testa di Cushing, e ne hanno riprodotto la voce in base alle sue interpretazioni del passato.

Non è stato l’unica volta: anche la stessa Carrie Fisher, che all’epoca del primo film aveva 19 anni, è stata ricreata per una brevissima scena nel finale del film, in cui il suo volto è stato riportato al suo aspetto del 1977 aggiungendolo digitalmente al corpo di una controfigura.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”