Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:47
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Siria, il corpo di Lorenzo Orsetti ha lasciato il Rojava

Immagine di copertina

Il 5 maggio 2019 il corpo di Lorenzo Orsetti, il ragazzo fiorentino di 33 anni morto in Siria per mano dell’Isis, ha lasciato il Rojava.

Raggiunto telefonicamente da TPI, Alessandro Orsetti, padre di Lorenzo, ha commentato così la notizia: “Siamo molto contenti, ringraziamo molto i compagni curdi e gli auguriamo che la loro rivoluzione continui. Ora speriamo che il nostro governo ce lo riporti, lo aspettiamo col cuore aperto, noi e tutti coloro che gli hanno voluto bene e che condividono i suoi ideali e che sono tanti”.

La notizia è stata data dagli account social dell’Internationalist Commune of Rojava: “Şehid Tekoser (Lorenzo Orsetti) ha lasciato oggi il Rojava con tutti gli onori militari. Sarà seppellito nella terra del partigiano. È caduto come un grande rivoluzionario, la sua speranza sopravvive nella rivoluzione e nei nostri cuori”.

Da più di un mese la salma di Lorenzo Orsetti era ferma nella Federazione Democratica della Siria del Nord (Rojava) in attesa di essere trasferita in Italia.

I genitori infatti hanno scelto di riportare il corpo del figlio a Firenze: nel suo testamento, Lorenzo Orsetti aveva lasciato a loro la decisione finale su dove dovesse essere seppellito, se in Italia o in Siria nel cimitero dei martiri.

Il padre del combattente in una recente intervista a TPI aveva raccontato che erano sorti dei problemi nelle procedure di rimpatrio della salma del figlio per una mancanza di comunicazione tra la Farnesina e i curdi.

“Mio figlio è un partigiano, la politica ha paura di certi ideali”: parla a TPI il padre di Lorenzo, il combattente italiano morto in Siria

Lorenzo Orsetti – Lorenzo Orsetti ha perso la vita il 18 marzo 2019 in un’imboscata dei miliziani dell’Isis nel villaggio di Baghouz, ultimo territorio ancora in mano allo Stato islamico.

Poco dopo la sua morte la zona è stata liberata dalle Forze democratiche siriane curdo-arabe, segnando così la fine dello Stato islamico in Siria.

TPI aveva intervistato Lorenzo Orsetti il 4 marzo per sapere come stava procedendo la riconquista degli ultimi territori ancora in mano ai jihadisti.

In quell’occasione, aveva raccontato come si fosse unito alle YPG perché credeva nella rivoluzione che la popolazione del Rojava sta portando avanti.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Volevo vedere la rivoluzione con i miei occhi, capire come si fa, cosa riesce e cosa no. Inoltre mi sembrava la cosa giusta: c’erano diversi ideali che mi attraevano e nei quali mi riconosco, come quelli di autogoverno e organizzazione dal basso”, aveva risposto Lorenzo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare