Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Perché Londra ha vietato i fast food nel raggio di 400 metri dalle scuole

Immagine di copertina
Credit: Pixabay

La decisione è stata presa da Sadiq Khan, sindaco della capitale inglese, che ritiene che questa scelta potrebbe aiutare a gestire il grande problema dell'obesità infantile

Londra ha appena emanato un divieto che proibisce di aprire nuovi fast food nel raggio di 400 metri dalle scuole. La decisione è stata presa da Sadiq Khan, sindaco della capitale inglese, che ritiene che questa scelta potrebbe aiutare a gestire il grande problema dell’obesità infantile.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Un’alimentazione equilibrata può essere fondamentale nello sviluppo dei bambini, sia in termini cerebrali che di capacità motorie. Attualmente però quasi il 40 per cento dei bambini di Londra soffre di obesità o è in sovrappeso prima ancora di finire le scuole superiori: la percentuale maggiore di tutto il Regno Unito.

Negli Stati Uniti, invece, una famiglia su cinque consuma un pasto in un fast food almeno una volta a settimana. Molti ritengono che proprio questa normalizzazione del fast food sia una componente fondamentale dell’aumento dei tassi di obesità fra adulti e bambini in tutto il mondo.

Il divieto di Londra non avrà effetto sulle catene già presenti vicino alle scuole, il cui numero è molto alto. Secondo i dati, ad una distanza di cinque minuti a piedi dalle scuole della città ci sono infatti ben 15mila fast food, di cui cinquemila aperti solo negli ultimi dieci anni.

Il sindaco Khan ha dichiarato al magazine Evening Standard: “I ristoranti takeaway sono una parte importante della vita di Londra, ma bisogna assicurarsi che non incoraggino i nostri bambini a compiere scelte ‘povere’ in termini di cibo”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo