Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Regno Unito, il governo di Liz Truss traballa: licenziato il ministro delle Finanze

Immagine di copertina

Traballa il governo di Liz Truss nel Regno Unito: a pagare – al momento – per la criticatissima manovra finanziaria contenente tagli miliardari di tasse in deficit nonostante l’inflazione galoppante, la crisi globale e l’ascesa dei tassi, è il ministro delle Finanze Kwasi Kwarteng. Destituito dal suo incarico di Cancelliere dello Scacchiere dopo che il piano da 40 miliardi di sterline messo a punto da lui e dalla premier senza fornire adeguate coperture finanziarie aveva causato una caduta precipitosa del valore della sterlina e costretto la Bank of England ad acquistare titoli di Stato per mantenere alta la liquidità. Kwarteng è rientrato anzitempo da un viaggio a Washington per i lavori del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale e nelle prossime ore ufficializzerà il suo passo indietro.

Via dopo quaranta giorni dall’insediamento: è il Cancelliere dello Scacchiere durato in carica per meno tempo dal 1970, e il suo successore sarà il quarto a occupare quella posizione in altrettanti mesi. Ma poco più di un mese dopo il passaggio di testimone con Boris Johnson, dimessosi per lo scandalo Partygate, anche Truss vede vacillare anche la sua posizione: da quando è in carica il Labour – all’opposizione – è cresciuto vertiginosamente nei sondaggi, arrivando a ottenere un vantaggio di 33 punti sul partito di governo in un sondaggio. Tra i conservatori serpeggia il malcontento e il Times riporta la possibilità che la premier venga sostituita con due figure, che agirebbero in contemporanea: sono Rishi Sunak, il ministro delle Finanze di origine indiana, e Penny Mordaunt, l’attuale leader della camera dei Comuni ed ex ministra della Difesa.

Sarebbe il quarto cambio di leadership politica da Brexit nel 2016, contando David Cameron, che si dimise all’esito del referendum. Un tracollo elettorale in favore di Keir Starmer pare inevitabile, così si fa largo l’ipotesi elezioni anticipate: Sunak potrebbe decidere di mandare gli elettori alle urne nella primavera prossima (qualcuno scommette addirittura su dicembre), nella speranza che l’ennesimo stravolgimento di Downing Street capovolga i sondaggi e dia legittimazione popolare al nuovo governo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”