Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La lira turca sta continuando a svalutarsi

Immagine di copertina

La moneta turca da novembre ha perso oltre il 10 per cento sul dollaro, toccando i minimi storici

La lira turca, dal giorno del fallito tentativo di colpo di stato del 15 luglio 2016, è in continua svalutazione rispetto al dollaro. A novembre ha perso oltre il 10 per cento sulla valuta americana.

Mercoledì 11 gennaio ha toccato un nuovo minimo storico dopo che le misure adottate dalla Banca centrale della Repubblica di Turchia non hanno sortito gli effetti sperati.

Nei mesi scorsi la Banca centrale aveva alzato i tassi di interesse per difendere la valuta con l’intenzione di rilanciare l’economia in crisi e il 10 gennaio ha immesso 1,5 miliardi di dollari nei mercati per contrastare la svalutazione.

A causa del tasso di cambio sfavorevole Ankara ha rivisto al ribasso i dati sulla crescita nel 2016 dal 4,5 per cento al 3,2 per cento, anche se il ministro dell’Economia turco Nihat Zeybekci ha cercato di minimizzare: “Il tasso di cambio è un indicatore economico meno importante rispetto al prodotto interno lordo, al debito pubblico, alla disoccupazione, alla crescita e all’inflazione”.

Uno stretto consigliere del presidente Recep Tayyip Erdogan ha spiegato il crollo della lira turca come conseguenza di un attacco speculativo dall’estero.

Erdogan a dicembre aveva chiesto con un appello in televisione ai cittadini di convertire nella lira turca gli euro, i dollari e altre valute straniere di cui dispongono, e di utilizzare la moneta del paese per le transazioni commerciali quotidiane.

Gli economisti tuttavia temono che l’emergenza sicurezza nel paese e l’incertezza politica a causa della proposta riforma costituzionale aggraveranno nei prossimi mesi la crisi economica del paese e per questo ritengono necessarie ulteriori misure.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”