Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Libia, accordo per il cessate il fuoco tra Tripoli e Tobruk: “Ora elezioni”

Immagine di copertina
Fayez Al Serraj Credit: Ansa

In Libia il presidente del Governo di accordo nazionale (Gna), Fayez al Serraj, e il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, hanno annunciato “un cessate il fuoco su tutto il territorio” e la ripresa del processo politico che “porti a nuove elezioni a marzo”. L’accordo è stato reso noto nel tardo mattino di oggi, venerdì 21 agosto.

Serraj e Saleh concordano inoltre sulla ripresa della produzione e dell’esportazione del petrolio, i cui proventi andranno a un conto esterno della Banca nazionale libica e da cui si attingerà solo dopo un accordo comune. La missione dell’Onu in Libia, Unsmil, accoglie l’iniziativa “coraggiosa” delle due parti.

Sull’intesa raggiunta non si è ancora espresso Khalifa Haftar, il signore della Cirenaica che per mesi ha tenuto sotto assedio Tripoli senza riuscire a conquistarla (anche per l’appoggio della Turchia ad al Serraj). I rapporti tra Haftar – sostenuto da Egitto, Emirati Arabi e Russia – e il Parlamento Tobruk sono tesi da un anno, nonostante l’uno abbia bisogno dell’altro.

L’Assemblea è riconosciuta come un corpo politico dal governo di Tripoli – l’unico formalmente riconosciuto dalle Nazioni Unite – ma, se sul campo non ci fossero le truppe di Haftar, non avrebbe lo stesso peso. Tuttavia, la scorsa primavera il maresciallo – ex braccio destro di Gheddafi – ha lanciato un colpo di stato rivolto anche contro Tobruk. Da allora i rapporti si sono complicati.

Leggi anche: Libia, l’Italia rischia di ritrovarsi in casa i mercenari siriani di Erdogan e Putin

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran