Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Liberato il padre del bambino trasportato in valigia in Spagna

Immagine di copertina

I pubblici ministeri spagnoli avevano inizialmente chiesto una condanna a tre anni di carcere per Ali Ouattara, con l'accusa di aver facilitato l'ingresso illegale del bambino in Europa

Un uomo di nazionalità ivoriana aveva trasportato nel maggio 2015 il figlio di otto anni in una valigia per portarlo clandestinamente dal Marocco alla Spagna.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

I pubblici ministeri spagnoli avevano inizialmente chiesto una condanna a tre anni di carcere per Ali Ouattara, con l’accusa di aver facilitato l’ingresso illegale del bambino in Europa.

I magistrati, però, hanno dovuto cambiare la richiesta di pena nei confronti di Ouattara, non essendo riusciti a dimostrare che l’uomo sapesse che suo figlio era stato stipato nel trolley.

Il piccolo di nome Adou, che ora ha 10 anni, ha riferito al giudice che “né io né mio padre sapevamo che mi avrebbero messo in una valigia”.

Nel corso della sua testimonianza, Adou ha raccontato che il padre gli aveva sempre detto che il viaggio dal Marocco all’enclave spagnola di Ceuta sarebbe stato fatto in macchina.

L’enclave spagnola di Ceuta, nel territorio del Marocco

Il bambino ha aggiunto di aver trovato difficoltà a respirare mentre si trovava chiuso nella valigia.

I fatti risalgono a maggio del 2015, quando gli agenti spagnoli che presidiano il confine tra il Marocco e Ceuta fermarono per un controllo una donna che stava trascinando un pesante bagaglio.

I poliziotti di frontiera scannerizzarono la valigia, scoprendo che al suo interno c’era un bambino accucciato in posizione fetale.

Ouattara, che ha trascorso un mese in prigione, dopo il processo è stato condannato a pagare una multa di 92 euro.

Adou, che ora vive con sua madre in un sobborgo di Parigi, si è recato a Ceuta per testimoniare.

“È tutto finito e possiamo iniziare a riprendere le vite, insieme: mia moglie, mia figlia, mio ​​figlio e io”, ha detto Ouattara dopo la pronuncia della sentenza.

L’uomo ha poi dichiarato che la famiglia avrebbe iniziato una nuova vita nel nord della Spagna.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela