Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il Libano ha un nuovo governo

Immagine di copertina

Il presidente Aoun e il primo ministro Hariri hanno formato un nuovo esecutivo composto da 30 ministri appartenenti a quasi tutte le forze politiche del paese

Il presidente del Libano Michel Aoun e il primo ministro Saad Hariri hanno formato il nuovo esecutivo, formato da 30 ministri appartenenti a quasi tutte le forze politiche e le confessioni religiose del paese, anche se il partito falangista cristiano ha rifiutato il portafogli che gli era stato offerto, domenica 18 dicembre 2016.

Aoun è stato eletto il 31 ottobre dopo 29 mesi di trattative pubbliche e segrete, alleanze improbabili e colpi di scena. Hariri (figlio di Rafiq, a sua volta primo ministro, assassinato nel 2005) è stato incaricato di formare il governo, giovedì 3 novembre 2016.

L’elezione di Aoun è stata ottenuta infatti con il sostegno non solo del movimento sciita Hezbollah, ma anche con quello del leader sunnita Hariri, che ha chiesto in cambio la premiership.

Tra i principali incarichi di gabinetto c’è quello di Gebran Bassil, esponente cristiano e alleato di Aoun, che conserva il posto di ministro degli Esteri; quello di Ali Hassan Khalil, membro del partito sciita Amal cui appartiene anche il presidente del parlamento Nabih Berri, che resta ministro delle Finanze; e quello di Nouhad Machnouk, membro del movimento Futuro, la formazione sunnita guidata dallo stesso Hariri, che ha ottenuto un nuovo mandato come ministro dell’Interno.

Il ministro della Difesa è andato a Yacoub al-Sarraf, alleato politico di Aoun, mentre il dicastero per l’energia e l’acqua è stato assegnato a Cesar Abou Khalil. Tra le novità, ci sono un ministero per l’anticorruzione e un ministero per gli affari delle donne.

Il Libano si trova ad affrontare una situazione difficile a causa dei problemi relativi all’economia, alle infrastrutture e alla fornitura dei servizi di base, aggravati dalle ripercussioni della guerra nella vicina Siria. Nel paese sono arrivati centinaia di migliaia di rifugiati, solo quelli registrati dall’Unhcr sono oltre un milione.

Le prossime elezioni parlamentari nel paese dei cedri si terranno a maggio 2017.

— LEGGI ANCHE: Perché il Libano ha un problema con la spazzatura

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”