Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La lettera di George H.W. Bush a Bill Clinton tornata virale dopo le parole di Trump

Immagine di copertina

Dopo le dichiarazioni del candidato repubblicano, che ancora non sa se riconoscerà come legittima una vittoria di Hillary Clinton, una vecchia lettera è riemersa in rete

Durante l’ultimo dibattito televisivo tra i due candidati
alla presidenza degli Stati Uniti, il repubblicano Donald Trump ha fatto
parlare di sé, tra le altre cose, per aver dichiarato che, in caso di elezione
della sua avversaria Hillary Clinton, “ancora non sa” se ne riconoscerà la
legittima vittoria.

Già nelle ultime settimane Trump aveva iniziato a parlare di
“elezioni truccate”, accusando la sua rivale di brogli senza riferirsi però a
casi specifici che possano avvalorare la sua tesi.

In questo clima così teso, in cui un candidato alla
presidenza non riconosce il sistema democratico su cui si fonda la politica del
suo paese, minando la fiducia nelle istituzioni che garantiscono lo svolgimento
corretto delle elezioni, è tornata a circolare su Internet una vecchia lettera
che secondo molti Trump farebbe bene a leggere.

Si tratta della lettera scritta il 20 gennaio 1993 dall’ex presidente repubblicano George
H.W. Bush (padre di George W.), in carica dal 1988, al suo successore Bill
Clinton, che lo sconfisse nel 1992, evitandone la rielezione.

Dalle parole di Bush emerge un passaggio di potere assolutamente cordiale
e amichevole, in cui il politico repubblicano, nonostante il suo avversario l’avesse
sconfitto (facendo riguadagnare la presidenza ai Democratici dopo dodici anni),
si dimostra assolutamente bendisposto verso quello che sarà il suo successore.

Questo il testo della lettera, che nell’immagine sottostante
può essere visionata nella sua forma originale:

“Caro Bill,

Quando poco fa sono entrato in questo ufficio ho sentito lo
stesso senso di meraviglia e di rispetto che ho sentito quattro anni fa. So che
capiterà anche a te.

Ti auguro di provare grandi gioie qui. Non ho mai provato la
solitudine che alcuni presidenti hanno descritto in passato.

Ci saranno momenti molto difficili, resi ancora più
difficile da critiche che potrai non ritenere giuste. Non sono molto bravo a
dare consigli, ma non lasciare che i critici ti scoraggino o ti spingano fuori
rotta.

Sarai il NOSTRO presidente quando leggerai questa lettera. Faccio
a te e alla tua famiglia i miei migliori auguri.

Il tuo successo ora è il successo del nostro paese. Da adesso faccio
il tifo per te.

Buona fortuna,

George”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”