Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il bizzarro modo in cui un professore indiano vuole combattere la pornografia

Immagine di copertina

Cosa succede quando si prova ad entrare su un sito porno con questa applicazione installata? Ecco l'idea di un neurologo indiano

Un docente universitario indiano di neurologia, Vijay Nath Mishra, ha deciso di intraprendere una lotta alla pornografia attraverso una particolare applicazione che propone canzoni religiose e discorsi d’ispirazione quando si tenta di accedere a un sito porno.

L’applicazione si chiama Har Har Mahadev , dal nome di un canto popolare in onore della divinità Hindu Shiva, e funziona come un qualsiasi “blocco” di alcuni siti web. Non si limita però a oscurare i siti considerati pornografici, ma fa apparire sullo schermo immagini religiose con diversi audio correlati.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

 

Queste immagini possono essere rappresentazioni di Shiva o di moschee, accompagnati da canti per Shiva o dalla chiamata islamica alla preghiera eseguita dal muezzin. Da dicembre ci sarà anche l’opzione per scegliere discorsi motivazionali di Gandhi, Nelson Mandela, Rabindranath Tagore, e Martin Luther King.

Al momento la versione beta dell’applicazione è disponibile per laptop e computer, ed è stata scaricata più di seimila volte in oltre quarantadue paesi. In un mese Mishra conta di lanciarla sugli smartphone iOS e Android.

I siti web a contenuto pornografico che vengono bloccati sono 3.800, ma è possibile utilizzarla anche per social network e piattaforme di gioco.

L’intenzione del fondatore è quella di prevenire la cattiva influenza che guardare filmati porno può avere sugli adolescenti. Secondo i suoi dati, non pubblicati ma che lui cita, il 74 per cento di chi commette crimini sessuali ha imparato l’aggressione sessuale dalla pornografia. E spesso si tratta di ragazzini che non conoscono altro e che non hanno piena cognizione di quello che fanno, afferma.

L’India soffre di un grave problema di stupri, che solo nel 2016 hanno raggiunto i 35mila casi riportati, e spesso nel dibattito è emerso anche come possibile causa, mai confermato, il grandissimo consumo di materiale pornografico, di cui l’India è uno dei primi consumatori.

“Non si tratta semplicemente di cambiare mentalità” afferma Misha “ma proprio di provare vergogna”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"