Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La nascita del meridiano fondamentale

Immagine di copertina

Il 13 ottobre 1884 i delegati di 25 nazioni scelsero il meridiano zero per unificare gli orari di tutto il mondo

Il 13 ottobre del 1884, 41 delegati di 25 nazioni si incontrarono alla Conferenza internazionale dei meridiani di Washington, per stabilire quale meridiano sarebbe diventato quello fondamentale e calcolare così anche le longitudini, sincronizzando gli orologi di tutto il mondo.

Parigi, Berlino e Washington proponeva i propri meridiani, mentre l’Italia avrebbe voluto optare per Gerusalemme. Alla fine la commissione scelse quello che passava attraverso il centro del meccanismo che calcolava il passaggio delle stelle all’Osservatorio astronomico di Greenwich, nel Regno Unito. Solo il deputato di Santo Domingo votò contro questa scelta, mentre Francia e Brasile si astennero. Parigi iniziò ad adottare il meridiano di Greenwich soltanto nel 1911.

Prima che si adottasse un meridiano fondamentale, ogni Paese aveva il proprio. In Italia, per esempio, il meridiano zero passava dall’osservatorio di Monte Mario. Ogni località si regolava attraverso la luce del sole per stabilire l’ora e chi varcava la frontiera del proprio Paese doveva ogni volta regolare l’orologio sull’orario del posto.  

Greenwich, un borgo a ovest di Londra, all’epoca dell’incontro della delegazione internazionale era già conosciuto per il proprio osservatorio, che era stato fondato nel Diciassettesimo secolo con lo scopo di misurare la longitudine del mare e molte mappe geografiche e carte nautiche lo indicavano già come meridiano zero, prima della scelta ufficiale.

Sulla base di esso vennero determinati 24 fusi orari, corrispondenti ai 24 zone che dividevano il globo terrestre, fu istituita la data universale e furono unificati gli strumenti per la navigazione marittima.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”