Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La lettera di Bezos

Immagine di copertina

Il fondatore di Amazon si è rivolto direttamente ai dipendenti del Washington Post per spiegare il destino del quotidiano

Ecco la lettera che Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha scritto ai dipendenti del Washington Post sulle prospettive future del quotidiano, dopo aver acquistato la testata per 250 milioni di dollari (circa 190 milioni di euro).

Testo in originale

“Immagino che abbiate sentito la notizia, e che molti di voi l’abbiano accolta con una certa apprensione. Quando la stessa famiglia possiede un giornale per molti decenni, e quando quella famiglia agisce per tutti quegli anni in buona fede, secondo sani principi, in momenti belli e in momenti difficili, amministrando valori importanti – quando quella famiglia ha fatto un lavoro così buono – è naturale preoccuparsi del cambiamento.

Quindi, lasciatemi iniziare con qualcosa di cruciale. I valori di The Post non devono cambiare. Il dovere del giornale sarà quello di soddisfare i suoi lettori, e non gli interessi dei suoi proprietari. Continueremo a seguire la verità ovunque essa ci conduca, e lavoreremo duro per non commettere errori. Quando li faremo, ammetteremo loro la nostra colpa velocemente e per intero.

Non guiderò il Washington Post giorno per giorno. Vivo felicemente nell’ “altra Washington” dove ho un lavoro che amo. Oltre a questo, The Post ha già alla sua guida una squadra eccellente che conosce molto meglio di me il business dell’informazione, e le sono estremamente grato per aver accettato di restare.

Ovviamente ci saranno cambiamenti al giornale, nei prossimi anni. Ciò è vitale, e sarebbe accaduto con o senza un nuovo proprietario. Internet sta trasformando quasi ogni elemento del business dell’informazione: sta riducendo i cicli di notizie, erodendo le fonti di reddito a lungo affidabili, e consentendo nuove forme di concorrenza, alcune delle quali hanno ridotto i costi di raccolta delle notizie a poco o niente. Non ci sono mappe, e tracciare un sentiero da percorrere non sarà facile. Avremo bisogno di inventare, il che significa che avremo bisogno di sperimentare. Il nostro termine di paragone saranno i lettori, dovremo capire che cosa si preoccupano – governo, i leader locali, aperture di ristoranti, gruppi scout, imprese, enti di beneficenza, governatori, sport – e lavorare a ritroso da lì. Sono entusiasta e ottimista circa la possibilità di inventare.

Il giornalismo ricopre un ruolo fondamentale in una società libera, e il Washington Post – in qualità di giornale nato nella capitale degli Stati Uniti – è particolarmente importante. Vorrei evidenziare due tipi di coraggio che i Graham hanno dimostrato come i proprietari e che spero di assumere. Il primo è il coraggio di saper aspettare, essere sicuri, rallentare, trovare un’altra fonte. La posta in gioco riguarda persone reali e la loro reputazione, i loro mezzi di sostentamento e le loro famiglie. Il secondo è il coraggio di seguire la storia, senza tener conto del prezzo da pagare. Anche se spero che nessuno metta mai una delle mie parti del corpo in un torchio, se lo faranno, grazie all’esempio della signora Graham, sarò pronto.

Vorrei dire un ultima cosa che non c’entra col giornale o con il trasferimento della sua proprietà. Ho avuto il grande piacere di conoscere Don molto bene negli ultimi dieci e più anni. Non conosco un uomo migliore.

Cordiali saluti,

Jeff Bezos”

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”