Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La legge contro la maternità surrogata

Immagine di copertina

In Thailandia non sarà più consentita la maternità surrogata per gli stranieri o per scopi commerciali

Il parlamento thailandese ha approvato una legge che vieta agli stranieri di pagare donne per “affittare” il loro utero.

La maternità surrogata aveva dato vita a una sorta di “turismo della fertilità” nel Paese e con la nuova legislazione i parlamentari hanno voluto porre fine alla concezione della Thailandia come “utero del mondo”, secondo quanto dichiarato dal membro dell’assemblea legislativa nazionale Wanlop Tangkananurak all’agenzia Associated Press.

La pratica sarà invece consentita alle coppie thailandesi che dimostrano l’impossibilità di procreare e alle coppie in cui almeno uno dei due partner è cittadino thailandese, purché siano sposate da almeno tre anni. Le coppie omosessuali sono escluse.

La donna che presta il servizio dovrà avere più di 25 anni e dovrà essere parente di uno dei genitori. Inoltre, non potrà essere retribuita. Chiunque assuma una madre surrogata al di fuori della legge dovrà affrontare una pena massima di 10 anni in carcere.

Il business della maternità surrogata thailandese acquisì risalto mediatico nel mese di agosto 2014, quando una mamma surrogata thailandese, Pattaramon Chanbua, affermò che una coppia australiana aveva abbandonato un bambino nato con la sindrome di Down, portando a casa soltanto la sorella gemella nata sana.

Il bambino rimase con la madre surrogata e in seguito gli fu concessa la cittadinanza australiana, così da poter avere accesso alle cure mediche.

Un altro caso che fece scalpore fu quello di Mitsutoki Shigeta, un uomo giapponese indagato dall’Interpol dopo aver contribuito a far nascere 16 bambini da madri surrogate thailandesi e aver espresso il desiderio di avere ancora altri figli.

Il secondo mercato più grande per la maternità surrogata internazionale in Asia è l’India, dove l’industria ha un valore di circa 350 milioni di euro all’anno, e le donne si sentono spesso maltrattate, come ha riportato Al Jazeera.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”