Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La crisi di metà vent’anni

Immagine di copertina

Avete 25 anni e non sapete se cambiare sesso o tornare a vivere con mamma e papà? Forse state vivendo una crisi abbastanza diffusa

Se avete quasi 25 anni e non sapete se iscrivervi a un Master, partecipare a X-Factor, lasciare quello che state facendo, lasciare il vostro partner storico, partire per un viaggio dall’altra parte del mondo, rivalutare la vostra identità sessuale, oppure tornare a vivere con i vostri genitori, state vivendo la “crisi di metà vent’anni”.

Almeno secondo qanto sostiene Madelein Dodd su Huffington Post Uk, che analizza in un articolo i sintomi di questo fenomeno tutto nuovo e poco pubblicizzato. In cui chiede ai suoi giovani lettori “Are you having a mid-twenty crisis?”.

E avanza anche tre diverse ipotesi sulle cause della diffusione di questa “epidemia” tra i ventenni di oggi.  

1 Sapere troppo di quello che fanno i propri coetanei attraverso facebook e altri social media. 

2 Essere la prima generazione “meno selvaggia” di quella dei propri genitori, che invece manifestava ininterrotamente negli anni ’70 e non era rinchiusa negli Starbucks a re-tweettare status di persone interessanti.

3 Conoscere il proprio valore ma non vederselo riconosciuto in termini lavorativi e monetari.

Nel frattempo la fotografa francese Julien Mauve pubblicizza il suo progetto “Lonely Windows“, che ritrae i volti di utenti del web con lo sguardo fisso verso il computer, soli, illuminati solo dalla luce dello schermo. 

Avrà qualcosa a che fare con i drammi della generazione del “dot-com boom” ? Forse si. Ma non è detto che non vi sia un rimedio. 

Qui il link.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"