Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La crisi dell’industria delle armi

Immagine di copertina

La vendita di armi cala per la prima volta dopo venti anni

La crisi dell’industria delle armi

La vendita di armi nel mondo subisce per la prima volta una battuta d’arresto dopo 19 anni di fatturati in aumento. Per le prime 100 aziende del settore le vendite totali sono passate da 412 miliardi di dollari nel 2010 a 410 miliardi nel 2011.

Tenendo conto dell’inflazione, le vendite globali sono calate del 5 per cento. È quanto emerge dal rapporto annuale dell’Istituto internazionale per la ricerca della pace di Stoccolma (Sipri).

Le cause principali sono la recessione economica, le misure di austerità dei governi occidentali e la diminuzione dei fondi per le missioni internazionali all’estero, tra cui primeggiano i ritiri dall’Iraq e dall’Afghanistan.

Secondo il Sipri, il 90 per cento delle vendite viene compiuto ogni anno da 74 imprese collocate tra Stati Uniti ed Europa Occidentale (che rispettivamente si spartiscono il 60 e il 29 per cento del mercato globale).

La crescita della domanda di armi era già diminuita tra 2009 e 2010 passando dall’8 per cento all’1 per cento nel giro di un solo anno, complice il ritiro dei contingenti militari all’Iraq.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi