Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Cia ferma le sue spie in Europa

Immagine di copertina

Da almeno due mesi, i servizi americani non si possono incontrare con fonti reclutate all’interno dei governi europei

La Cia ha bloccato parzialmente le attività dei suoi agenti segreti in Europa da almeno due mesi.

Gli americani vogliono capire se lo spionaggio sugli europei vale il rischio di venire scoperti, ha scritto l’Associated Press citando fonti della Cia. Il blocco riguarda anche Turchia e Canada, che fanno parte della divisione “EUR” della Cia.

Gli agenti dei servizi segreti americani in Europa non possono intraprendere “operazioni unilaterali”, il che vuol dire che per il momento non si incontrano con fonti reclutate all’interno dei governi alleati: contatti clandestini che rappresentano l’essenza dello spionaggio.

Possono incontrare omologhi dei servizi, condurre operazioni congiunte o con l’approvazione del Paese ospitante. I contatti con le “talpe” in Medio Oriente sono stati dirottati altrove.

Dal quartier generale della Cia nessun commento, ma ieri il direttore dell’intelligence nazionale James Clapper ha detto che gli Usa stanno assumendo maggiori rischi perché non stanno spiando più “specifici bersagli”.

Lo stop non poteva arrivare in un momento più inopportuno, con molte organizzazioni di intelligence preoccupate per la minaccia dell’Isis e dei combattenti stranieri reclutati dai jihadisti in occidente.

Una versione del pezzo di Giulio Gambino è uscita su la Stampa, a pagina 15, sabato 20 settembre 2014

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”
Esteri / Trump impone dazi su alluminio e acciaio: ecco quanto costeranno all’Italia