Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La chef stellata: “Chi prenota al ristorante e non si presenta paga 75 euro di penale”

Immagine di copertina

Cristina Bowerman, chef del ristorante stellato Glass Hostaria a Roma, ha da non molto inserito una penale a carico dei clienti che non si presentano nel suo locale. Una mossa per cercare di combattere la cattiva abitudine del no show, vale a dire il prenotare in un locale senza poi effettivamente andarci. Il tutto dopo una disdetta arrivata con preavviso minimo, se non con preavviso nullo. Per contrastare questo fenomeno gli esercenti si stanno adoperando come possono, e nella maggior parte dei casi (proprio come la Bowerman) decidono di stabilire una penale per chiunque dopo aver prenotato (lasciando anche i dati della propria carta) non si presenti al ristorante.

Per contrastare questa cattiva abitudine, la Bowerman ha deciso di stabilire una penale pari a 75 euro se la disdetta arriva con preavviso minimo, se non addirittura senza preavviso.

Il no show non rappresenta un reato, tuttavia bisogna tenere a mente l’accordo di “fiducia” stipulato tra il cliente e l’esercente al momento della prenotazione: qualora l’accordo espresso in anticipo preveda la penale, il cliente è consapevole delle conseguenze pecuniarie derivanti dal no show.

Sul sito di Glass Hostaria, il ristorante di Cristina Bowerman nella pagina dedicata alla prenotazione viene dichiarato: “La sua prenotazione può essere cancellata senza alcun addebito fino a 48h prima della visita contattando il ristorante. In caso di no-show o disdetta comunicata con meno di 48h di anticipo, sarà applicata una penale di 75€ per ogni persona prenotata”.

Come si legge sul sito laleggepertutti.it il no show non rappresenta un reato. Prenotare e non presentarsi non è considerabile un illecito penale, e di fatto non c’è alcuna norma che lo vieti. Dall’altra parte, però, bisogna considerare l’accordo stipulato tra il ristoratore e il cliente stesso al momento della prenotazione. Purché questo accordo, una sorta di contratto atipico, preveda espressamente il pagamento di una penale nel caso del no show.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”