Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I primissimi passi del Kosovo verso l’Ue

Immagine di copertina

Siglato a Strasburgo il patto di stabilizzazione e associazione: inizia il cammino di Pristina per entrare in Europa

Il Kosovo ha firmato nella giornata di martedì 27 ottobre, nella sede di Strasburgo del Parlamento europeo, l’Accordo di stabilizzazione e associazione (Asa), che costituisce il primo passo verso l’entrata di un Paese nell’Unione Europea. 

Si tratta di accordi bilaterali di ambito politico e commerciale attraverso cui i Paesi richiedenti si impegnano ad adottare le misure necessarie per conformare la propria legislazione interna ai criteri dell’Unione europea. Tutti gli altri Paesi balcanici hanno già firmato l’accordo. 

Il primo ministro kosovaro Isa Mustafa ha descritto la giornata come molto “importante”, mentre Johannes Hahn, commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati per l’allargamento, ha dichiarato che “quest’accordo è una tappa fondamentale delle relazioni tra Unione europea e Kosovo, specialmente se si considerano le aspirazioni europeiste del Paese”.

L’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini ha aggiunto: “Sono convinta che [il patto] avrà conseguenze positive per i cittadini kosovari, per l’Unione Europea e per la stabilità del Paese”. 

L’accordo non sarà di facile attuazione dato che Spagna, Cipro, Romania, Grecia e Slovacchia non hanno ancora riconosciuto l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia.

Belgrado ha infatti espresso preoccupazione per la firma dell’Asa ma, per allentare le tensioni, l’Ue sarebbe pronta a fare concessioni alla Serbia. 

I negoziati sono iniziati nel luglio del 2014 e l’entrata del Kosovo nell’Unione è prevista per il 2016.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”