Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Kenya è legittima l’esplorazione anale per determinare l’orientamento sessuale

Immagine di copertina

Le associazioni per la difesa dei diritti umani protestano contro una pratica degradante, in una nazione dove l’omosessualità è ancora reato

Una corte di giustizia del Kenya ha stabilito che è legittima l’esplorazione anale per determinare l’orientamento sessuale di una persona, nonostante le proteste delle associazioni a difesa dei diritti umani che la definiscono una pratica degradante e una violazione della dignità umana e della privacy.

Una coppia di uomini aveva fatto ricorso contro questo tipo di esame, ordinato dal giudice con lo scopo di capire se l’uomo avesse avuto un rapporto sessuale anale, introducendo un tubo nel retto, una pratica considerata come tortura dalla legge internazionale, ma utilizzata comunemente in Kenya, in Egitto, in Tunisia, in Uganda e Turkmenistan.

I due uomini erano stati arrestati nel febbraio del 2015 in un bar vicino a Ukunda, una città sulla costa del Kenya, perché sospettati di avere avuto un rapporto omosessuale, considerato un crimine per la legge kenyota. Sono ancora indagati e, se ritenuti colpevoli, rischiano fino a quattordici anni di prigione.

Dura condanna della sentenza di Amnesty International: “Obbligare persone ad avere un esame anale senza il loro consenso è degradante, umiliante e contrario ai principi etici. È un’invasione della privacy e una violazione dei diritti dell’individuo. Inoltre questi esami sono ritenuti dalle Nazioni Unite inutili dal punto di vista medico perché non sono in grado di fornire una prova dell’omosessualità dell’imputato”, ha commentato il responsabile di Amnesty per l’Africa orientale, Muthoni Wanyeki.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk