Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Unione europea vuole sanzionare la Polonia per le sue controverse riforme

Immagine di copertina
Credit: Artur Widak/NurPhoto

Il primo ministro della Polonia annuncerà oggi un profondo rimpasto di governo prima di partire per Bruxelles per cercare, forse, di placare lo scontro con i vertici Ue

Mateusz Morawiecki, primo ministro della Polonia, è atteso a Bruxelles dove incontrerà il presidente della Commissione europea, Jean Claude-Junker.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’Unione europea è intenzionata a sfruttare una clausola legale che blocchi il diritto di voto della Polonia nel Consiglio europeo, circostanza mai verificatasi prima d’ora.

La sanzione, che deve ancora entrare in vigore, è la risposta alle controverse riforme giudiziarie e agli affari interni approvate negli ultimi mesi in Polonia, interventi legislativi che che danno più potere al governo.

Il presidente Juncker e il vicepresidente Frans Timmermans hanno attivato l’articolo 7 del Trattato UE il mese scorso, chiedendo alla Polonia di allinearsi al resto dell’Unione europea, citando “un chiaro rischio” di “una grave violazione” dello Stato di diritto.

Non si sa se il premier Morawiecki abbia intenzione di migliorare le relazioni con Bruxelles, quel che è certo è che prima di partire per la capitale belga annuncerà un profondo rimpasto di governo che potrebbe dare importanti indicazioni in merito alla sua strategia.

Secondo diverse fonti vicine al partito di Giustizia e Giustizia (PiS), il rimpasto riguarderà probabilmente la nomina di un nuovo ministro delle finanze, degli esteri, dell’ambiente e della salute.

Il primo governo Morawiecki è entrato in carica a dicembre.

La Polonia, un tempo paladina di riforme democratiche seguite alla caduta del comunismo, è ora ai ferri corti con l’Unione europea per i radicali cambiamenti alle istituzioni statali che i critici sostengono abbiano indebolito la democrazia e lo stato di diritto.

Negli ultimi due anni, le autorità polacche hanno “adottato più di 13 leggi che riguardano l’intera struttura del sistema giudiziario in Polonia”, si legge in una nota di Bruxelles.

La Commissione a dicembre ha invitato i governi degli stati membri ad avviare il processo sanzionatorio nei confronti di Varsavia, una mossa che potrebbe negare alla Polonia il diritto di voto nelle istituzioni europee.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran