Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il candidato di centrodestra ha vinto le elezioni presidenziali ad Haiti

Immagine di copertina

Jovenel Moise, sostenuto dall'ex presidente, ha vinto con il 55 per cento dei voti. A Port-au-Prince si sono tenute alcune proteste per brogli

L’imprenditore di 48 anni Jovenel Moise è stato ufficialmente nominato vincitore delle elezioni presidenziali che si sono tenute a novembre ad Haiti.

Moise è appoggiato dall’ex presidente Michel Martelly e ha vinto conquistando il 55.6 per cento dei voti. La commissione elettorale ha confermato martedì 3 gennaio i dati preliminari diffusi a novembre.

Il principale rivale di Moise, Jude Celestin, ha ottenuto invece il 19.5 per cento delle preferenze.

Le elezioni presidenziali di Haiti si erano tenute per la prima volta a ottobre del 2015, ma sono poi state annullate per brogli. Anche stavolta ci sono state denunce di irregolarità e nella capitale Port-au-Prince si sono tenute alcune proteste, ma i funzionari governativi hanno negato le accuse.

Moise, membro del partito di centrodestra haitiano (Tet Kale Party), è proprietario di un’azienda di esportazione di banane nel nord del paese e non ha esperienze rilevanti in politica. Assumerà l’incarico il 7 febbraio.

Haiti è il paese più povero del continente americano e da decenni vive una forte instabilità politica. Da febbraio 2016 è stato governato da un presidente ad interim.

Il paese si sta ancora risollevando dalla distruzione provocata a ottobre dall’uragano Matthew, che ha ucciso circa mille persone.

L’ex presidente Michel Martelly, più noto come Sweet Micky, era al potere dal 2011, quando era ancora un cantante molto popolare.

La sua vittoria sconvolse l’ordine politico del paese, ancora alle prese con il devastante terremoto di magnitudo 7 del 2010, il più forte mai registrato nell’emisfero occidentale, che causò la morte di circa 250mila persone e coinvolse complessivamente 3 milioni di cittadini.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”