Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Sospesi i responsabili dell’attacco all’ospedale di Msf a Kunduz

Immagine di copertina

Il generale statunitense John Campbell ha comunicato i risultati dell'inchiesta interna sul bombardamento del centro di Medici senza frontiere

Il generale statunitense John Campbell ha presentato nella sede della Nato a Kabul, in Afghanistan, i risultati dell’inchiesta degli Stati Uniti sull’attacco all’ospedale di Medici senza frontiere a Kunduz avvenuto il 3 ottobre 2015.

Campbell ha detto che l’attacco all’ospedale di Medici senza frontiere a Kunduz, in Afghanistan, è stato un tragico ed evitabile incidente che è stato causato principalmente da un errore umano.

Il generale ha affermato che durante l’attacco le forze in azione non sapevano che si trattava di un ospedale e che pensavano fosse una base dei taliban.

John Campbell poi ha detto che le persone coinvolte nel bombardamento del centro medico di Msf sono state sospese dai loro incarichi. Ma non ha fatto i nomi dei responsabili.

Il generale John Campbell è a capo delle truppe statunitensi e della Nato in Afghanistan.

Medici senza frontiere chiede che una commissione d’inchiesta umanitaria internazionale per stabilire cosa sia accaduto a Kunduz. Nell’attacco sono morte 22 persone.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk