Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’esercito israeliano attacca Hamas dopo il lancio di tre razzi dalla striscia di Gaza

Immagine di copertina

Due razzi sono stati intercettati dal sistema di difesa aereo Iron Dome, il terzo si è schiantato in territorio israeliano. Le forze armate di Israele hanno subito risposto

L’esercito israeliano ha attaccato una serie di obiettivi del movimento palestinese islamico Hamas nella striscia di Gaza. “Aerei e carri armati hanno preso di mira due postazioni di Hamas nel nord della striscia di Gaza”, si legge in un comunicato delle forze armate.

Questi attacchi sono avvenuti circa un’ora dopo il lancio di tre razzi dal territorio costiero palestinese verso Israele. Il sistema di difesa aereo israeliano Iron Dome ha intercettato due di questi razzi, mentre il terzo si è schiantato nella regione di Shaar Hanegev. Non sono stati segnalati danni o vittime.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Secondo quanto riferisce l’esercito israeliano, questo è il primo caso di razzi lanciati dal territorio palestinese dal 18 dicembre. In quella circostanza, le forze armate di Israele avevano risposto bombardando la striscia di Gaza.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

Questi razzi, secondo quanto riportato dai media israeliani, non vengono lanciati da Hamas, ma da altri gruppi armati. L’esercito considea però Hamas responsabile di ogni lancio effettuato contro Israele.

Il ministro della Difesa israeliano Avigdor Liberman aveva definito il lancio di razzi “una pioggerellina” che costituisce il “prezzo” che Israele deve pagare per il riconoscimento di Gerusalemme capitale da parte di Trump.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk