Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Isis guadagna fino a 45 milioni di euro al mese con il petrolio

Immagine di copertina

Le vendite di petrolio sono la principale fonte di ricavi del sedicente Stato islamico

Le vendite di petrolio porterebbero all’Isis fino a 45 milioni di euro al mese, secondo le stime dell’intelligence irachena e di alcuni funzionari americani. È la principale fonte stabile di ricavo del sedicente Stato islamico.

Ogni barile di petrolio, riporta il Financial Times, viene venduto a un prezzo fra i 18 e i 40 euro, mentre sui mercati internazionali un barile costa quasi 45 euro. I ricavi giornalieri sarebbero di quasi un milione di euro.

Ogni giorno, l’Isis estrarrebbe circa 30mila barili di petrolio in Siria, e fra i 10 e i 20mila in Iraq — soprattutto da due campi vicino alla città di Mosul, nel nord del Paese, dice Ibrahim Bahr al-Oloum, un membro del Comitato per l’energia del parlamento iracheno.

Il petrolio estratto in Siria verrebbe poi portato al confine settentrionale del Paese, e dato clandestinamente ad alcuni intermediari in Turchia; quello estratto in Iraq, dice al-Oloum, viene invece portato in alcune raffinerie dell’Isis in Siria.

L’Isis è un monopolista nella zona. Per questo, riesce a vendere il suo petrolio anche in zone nemiche come il nord della Siria. Lì, i ribelli hanno bisogno del petrolio dell’Isis per sopravvivere — far funzionare ospedali, negozi, trattori, e macchinari per recuperare persone dalle macerie.

Daniel Glaser, un funzionario del tesoro americano, stima a circa 450 milioni di euro i ricavi annuali per le vendite di petrolio dell’Isis. La stima è basata su un dato dei ricavi in un mese a inizio 2015: circa 36 milioni di dollari.

Un’altra fonte di ricavo del gruppo sono le tasse sulle attività commerciali nelle zone controllate: porterebbero all’Isis centinaia di milioni di euro l’anno.

La diplomazia e gli attacchi aerei americani, finora, hanno provato ma non sono riusciti a bloccare l’industria del petrolio del sedicente Stato islamico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”