Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nuovi scontri tra l’Isis e le forze siriane a Palmira

Immagine di copertina

Con l'aiuto dei jet russi l'esercito siriano è riuscito a respingere l'attacco dei miliziani estremisti sull'antica città, liberata a marzo 2016

L’esercito siriano, sostenuto dai raid aerei dell’aeronautica russa, ha costretto i miliziani dell’Isis a ritirarsi ai margini di Palmira, in Siria, un giorno dopo che i combattenti estremisti sono rientrati nell’antica città, prezioso sito archeologico in una zona desertica centrale del paese, che gli era stata sottratta a marzo 2016.

Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo, i jet di Mosca hanno lanciato oltre 60 raid aerei che hanno ucciso complessivamente oltre 300 combattenti estremisti.

L’Isis aveva ottenuto il controllo di alcuni campi di petrolio e gas nei dintorni della città, lanciando un’offensiva a partire da giovedì 8 dicembre e arrivando in prossimità della base aerea T4 utilizzata dalle forze russe impiegate a supporto dell’esercito di Damasco.

I combattimenti alla periferia di Palmira proseguono e secondo alcune fonti i miliziani hanno usato autobombe durante gli scontri.

La regione di Palmira è ritenuta strategica proprio per la vicinanza ai pozzi petroliferi. Durante l’occupazione dell’Isis durata dieci mesi, i miliziani hanno distrutto alcuni monumenti e decapitato il direttore del sito archeologico. Due templi risalenti a circa due millenni fa, un arco e alcune torri funerarie sono stati pressoché demoliti.

Nel frattempo, si apprende che l’offensiva contro i ribelli di Aleppo est ha rallentato: è possibile che alcune delle truppe dell’esercito regolare siriano siano infatti state dirottate su Palmira per respingere l’attacco dell’Isis.

Tuttavia, secondo alcune fonti d’informazione, Damasco ha ormai il controllo di oltre il 90 per cento della città settentrionale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati