Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Irlanda del Nord, respinto il ricorso per riformare la legge sull’aborto

Immagine di copertina
Credit: Afp

La Corte Suprema britannica ha bocciato la richiesta presentata dal Comitato per i diritti umani a causa di un vizio procedurale, ma la maggioranza dei giudici ha osservato che la legge viola i diritti umani nella parte in cui vieta l'aborto anche nei casi di malformazioni gravi del feto e reati sessuali

La Corte Suprema britannica, la più alta corte del Regno Unito, ha bocciato il ricorso presentato dagli attivisti per i diritti umani che chiedeva di dichiarare illegittima la legge sull’aborto vigente in Irlanda del Nord, giudicata troppo restrittiva.

La Corte ha giudicato il ricorso inammissibile a causa di un vizio procedurale, ma la maggioranza dei giudici ha osservato che la legge viola i diritti umani nella parte in cui vieta l’aborto anche nei casi di malformazioni gravi del feto e reati sessuali.

La notizia dell’inammissibilità del ricorso arriva a circa dieci giorni di distanza dalla vittoria del Sì nel referendum in favore dell’aborto in Irlanda.

La sentenza di inammissibilità afferma che la Corte non si è potuta pronunciare perché il ricorso è stato presentato da un soggetto che non ne aveva diritto.

L’istanza è stata presentata dal Comitato per i diritti umani dell’Irlanda del Nord (NIHRC).

Secondo i giudici, a presentare il ricorso avrebbe dovuto essere invece una donna incinta a causa di un reato un sessuale o che porta in grembo un feto affetto da grave malformazione.

Ora qualsiasi intervento sulla legge è demandato alla politica, ma a complicare le cose c’è il fatto che l’Irlanda del Nord è senza governo da oltre un anno.

In Irlanda del Nord l’aborto è disciplinato diversamente rispetto al resto del Regno Unito.

Nel paese l’interruzione di gravidanza è consentita solo se c’è un rischio per la vita della madre o per la sua salute fisica o mentale, mentre non è ritenuta applicabile in caso di stupro, incesto o malformazioni gravi del feto.

Tuttavia, la legge consente alle donne di recarsi in altri paesi per abortire in maniera legale.

Negli ultimi anni centinaia di donne sono state costrette a viaggiare dal nord dell’Irlanda fino in Inghilterra, Scozia e Galles, per poter abortire presso le cliniche private.

Solo nel 2016 sono stati registrati oltre 700 aborti, i cui costi – compresi tra le 400 e le duemila sterline – non includevano lo spostamento. L’elevata spesa derivava dall’impossibilità di accesso per queste donne ai servizi gratuiti nazionali.

Il 29 giugno 2018 la Camera dei comuni britannica ha riconosciuto alle donne nord irlandesi la possibilità di accedere gratuitamente alle procedure d’aborto presso il servizio sanitario britannico.

Com’è abortire in Irlanda del Nord

Come funziona il diritto all’aborto nei vari paesi del mondo

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”