Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’esercito iracheno ha lanciato l’offensiva per la riconquista di Tal Afar

Immagine di copertina

La città, una delle ultime roccaforti Isis, si trova nelle mani del sedicente Stato islamico dal 2014

Le forze irachene hanno lanciato un’offensiva per riprendere il controllo di Tal Afar, una delle ultime città del paese detenute dal sedicente Stato islamico. A dirlo sono i funzionari dell’esercito.

In un comunicato televisivo che ha annunciato l’offensiva durante la notte, il primo ministro Haider al-Abadi ha dichiarato che i jihadisti avevano la scelta tra “arrendersi o morire”.

L’esercito ha avviato l’operazione contro Tal Afar dopo aver ripreso Mosul, la principale roccaforte dell’Isis, nel mese di luglio.

Tal Afar, che ha una popolazione prevalentemente sciita, era caduta nelle mani dell’Isis nel 2014. Si trova sulla strada tra Mosul e il confine siriano, che era un tempo una via chiave di approvvigionamento per il gruppo jihadista.

Le forze di coalizione anti-Isis stimano che tra i 50mila e 100mila civili si trovino attualmente dentro e nei pressi di Tal Afar.

Aerei militari iracheni hanno bombardato le posizioni dei jihasisti in città per diversi giorni, in preparazione alle operazioni a terra. La popolazione civile è stata avvisata tramite dei volantini.

Il 20 agosto il presidente Abadi, in un’uniforme militare nera e in piedi davanti a una bandiera irachena e una mappa del paese, ha annunciato “l’inizio dell’operazione per liberare Tal Afar”.

“Sto dicendo a Daesh che non c’è altra scelta se non arrendersi o morire”, ha detto.

Ha terminato il suo discorso dicendo alle truppe irachene: “Il mondo intero è con voi”.

L’operazione sarà sostenuta dalle truppe statunitensi. “La coalizione è forte e pienamente impegnata a sostenere i nostri partner iracheni finché l’Isis non sarà sconfitto e il popolo iracheno non tornerà libero”, ha detto il generale statunitense Stephen Townsend.

Oltre a Tal Afar, l’Isis controlla ancora il territorio intorno a Hawija, e quello tra Ana e Al-Qaim nella valle del fiume Eufrate.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”