Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il primo ministro dell’Iraq ha annunciato la fine della guerra contro l’Isis

Immagine di copertina
Credit: Afp/Noe Falk Nielsen/NurPhoto

Lo scorso 17 novembre l'esercito aveva liberato Rawa, l'ultima città ancora controllata dai militanti del sedicente Stato Islamico in Iraq

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Baghdad sabato 9 dicembre, il primo ministro iracheno Haider al-Abadi ha annunciato la fine della guerra contro il sedicente Stato Islamico in Iraq.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La notizia, riferita dalla tv Sky News Arabia, è stata confermata dalla BBC.

Le truppe irachene sono riuscite a ristabilire il controllo delle regioni al confine con la Siria, dove ancora si trovavano alcune roccaforti dei miliziani dell’Isis.

“Le nostre forze militari hanno il controllo totale del confine tra Siria e Iraq. Per questo motivo annuncio la fine della guerra contro Daesh”, ha detto al-Abadi.

“I nostri nemici volevano distruggere la nostra civiltà, ma alla fine siamo riusciti a prevalere grazie alla nostra unità e determinazione. La vittoria è arrivata in poco tempo”, ha aggiunto il primo ministro iracheno.

Lo scorso 17 novembre le forze di sicurezza avevano liberato Rawa, l’ultima città irachena occupata dai jihadisti.

Il sedicente Stato Islamico si trovava nel paese dal 2014 quando proclamò, in alcune regioni di Iraq e Siria, un califfato sotto il cui potere hanno vissuto più di dieci milioni di persone.

Negli ultimi due anni l’Isis ha subito una serie di dure sconfitte che hanno portato a una progressiva perdita di terreno.

I due centri più importanti sotto il controllo dei miliziani fedeli ad Abu Bakr al-Baghdadi, Mosul in Iraq e Raqqa in Siria, sono stati liberati rispettivamente nel luglio e nell’ottobre di quest’anno.

Secondo fonti non confermate, alcuni combattenti dell’Isis si sarebbero dati alla macchia nelle aree rurali della Siria, mentre altri ancora sarebbero riusciti a superare il confine con la Turchia.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nonostante la vittoria, il primo ministro al-Abadi dovrà adesso impegnarsi in una difficile lotta contro il terrorismo e l’ideologia jihadista, ancora molto forti e radicati nel paese.

Pochi giorni fa Serghei Rudskoi, responsabile delle operazioni principali dello stato maggiore russo, aveva annunciato la fine delle operazioni militari di Mosca contro l’Isis in Siria.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore