Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Iraq approva una legge che vieta la vendita di alcolici

Immagine di copertina

I sostenitori del provvedimento ritengono che la diffusione dell'alcol sia contraria ai precetti islamici e quindi anche alla Costituzione irachena

Il parlamento iracheno ha approvato una proposta di legge che vieta la vendita, la produzione e l’importazione di bevande alcoliche in tutto il territorio nazionale.

I sostenitori del provvedimento ritengono che la diffusione dell’alcol sia contraria ai precetti islamici e quindi anche alla Costituzione irachena, secondo la quale nessuna legge dello stato può violare i dettami religiosi. L’abuso di alcol, inoltre, è stato additato come una delle cause principali di depravazione, terrorismo e problemi sociali nel paese.

Tuttavia secondo gli oppositori, come il parlamentare Yonadam Kanna, questa legge viola i diritti delle minoranze non musulmane, tutelate dal secondo articolo della Costituzione. Kanna ha affermato che farà ricorso contro il provvedimento, anche al fine di tutelare i lavoratori del settore che altrimenti si troverebbero disoccupati.

La nuova legge prevede che chi verrà sorpreso a consumare bevande alcoliche sarà soggetto ad una multa variabile dai dieci ai venticinque milioni di dinari (l’equivalente di una cifra compresa tra 8mila e 20mila euro circa).

In l’Iraq l’alcol è già difficilmente reperibile, in particolare nei ristoranti e negli alberghi, anche se è disponibile sugli scaffali di piccoli supermercati e di alcuni bar di Baghdad.

I dati sull’abuso di alcol in Iraq mostrano un incremento del fenomeno soprattutto nella zona della città di Basra, nel sud del Paese, dove grazie ai traffici illeciti con l’Iran l’alcol è acquistabile sul mercato nero.

La nuova legge è stata approvata in un momento in cui l’attenzione nazionale e internazionale è focalizzata sulla battaglia dell’esercito iracheno per liberare la città di Mosul dal sedicente Stato islamico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”