Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sanzioni Ue all’Iran, la replica di Teheran: “Basate sulla disinformazione, interverremo”

Immagine di copertina

Le sanzioni dell’Unione europea nei confronti dell’Iran sono “una palese interferenza negli affari interni del Paese” e “violano il diritto internazionale”, pertanto Teheran interverrà a sua volta “sanzionando individui ed entità rilevanti europee”: è l’annuncio del portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nassen Kanani in risposta al pacchetto di misure varato ieri dal Consiglio degli Affari Esteri dell’Ue come replica alla violenta repressione delle proteste nel Paese. “Seguendo un percorso ben collaudato di sanzioni inefficaci, l’Ue ha adottato altre sanzioni superflue contro iraniani”, ha scritto su Twitter il ministro iraniano degli Esteri, Hossein Amirabdollahian. “È una mossa non costruttiva – ha aggiunto – frutto di calcoli sbagliati, basata su una diffusa disinformazione. Disordini e atti vandalici non sono tollerati da nessuna parte e l’Iran non fa eccezione”.

Ieri il Consiglio Ue ha aggiunto undici persone e quattro enti – inclusa la cosiddetta “polizia morale” – alla lista dei sanzionati in Iran per violazioni dei diritti umani per il ruolo rivestito nella dinamica degli eventi che ha portato alla morte di Mahsa Amini, la giovane deceduta dopo essere stata per non aver indossato il velo in modo corretto diventata volto della protesta delle donne a Teheran. Saranno soggetti al divieto di rilascio del visto e al congelamento dei beni da parte dell’Unione, che in una nota ha condannato “il diffuso e sproporzionato ricorso alla forza nei confronti di manifestanti pacifici, che è ingiustificabile e inaccettabile”. “Le persone in Iran – si legge – come in qualsiasi altro luogo, hanno il diritto di manifestare pacificamente, diritto che deve essere garantito in ogni circostanza”.

L’organizzazione non governativa Iran Human Rights denuncia che dall’inizio delle proteste sono state uccise almeno 201 persone, 23 delle quali erano bambini. Il blocco di internet nel Paese ha reso difficile la raccolta di dati e informazioni, motivo per cui il bilancio potrebbe essere provvisorio e ben più grave.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”