Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Due ricercatori francesi sono stati arrestati in Iran

Immagine di copertina
Fariba Adelkhah e Roland Marchal. Foto www.fasopo.org

Roland Marchal e Fariba Adelkah sono stati arrestati a giugno in Iran. I motivi sono ancora poco chiari

Iran, arrestati due ricercatori francesi

Il sociologo francese Roland Marchal e l’antropologia franco-iraniana Faråiba Adelkah sono stati arrestati lo scorso giugno in Iran. Dell’arresto di Fariba Adelkah si sapeva già da luglio, ma martedì 15 ottobre il quotidiano francese Le Figaro ha diffuso anche la notizia dell’arresto del secondo ricercatore.

L’associazione Fonds d’analyse des sociétés politiques (Fasopo) – alla quale appartengono i due ricercatori – ha dichiarato di essere a conoscenza dell’arresto già da tempo ma di non aver diffuso la notizia perché richiesto dal governo francese. Tuttavia ha deciso nelle scorse ore di terminare il silenzio, dopo che martedì il quotidiano francese Le Figaro ha riportato la notizia.

“L’attenzione dei media occidentali è spesso controproducente – ha dichiarato l’associazione Fasopo – inutile peggiorare la situazione dei ricercatori imprigionati per quanto riguarda le loro condizioni e le possibilità di rilascio”. Per questo, fanno sapere dall’associazione Fasopo, “la discrezione è sembrata preferibile alle autorità francesi, che hanno immediatamente iniziato a lavorare, ai massimi livelli, per ottenere la liberazione dei nostri colleghi”.

Entrambi i ricercatori lavorano all’Università Sciences Po di Parigi. Ma, a differenza della sua collega franco-iraniana, Roland Marchal,non è uno specialista dell’Iran e Medio Oriente. Il suo lavoro si concentra sull’Africa sub-sahariana e riguarda sopratutto l’economia e i conflitti. 

I due ricercatori francesi arrestati non riceverebbero gli stessi trattamenti. Roland Marchal, che ha solo la nazionalità francese, ha già avuto diritto ad alcune visite consolari. La sua collega, invece, non vede riconosciuta la doppia cittadinanza dal governo iraniano e pertanto pare non aver diritto a visite dei membri del consolato francese. I motivi della loro detenzione rimangono poco chiari.

Il ministero degli Esteri francese ha confermato mercoledì la notizia dell’arresto di Marchal descrivendo la detenzione come “inaccettabile” chiedendo alla Repubblica islamica di porre fine alla situazione “inaccettabile” senza ritardi.

Tuttavia il governo francese vuole evitare che la questione diventi una ragione di “riacutizzazione nazionalista” in Iran. Le autorità francesi assicurano il lavoro per la liberazione dei due ricercatori e vogliono che la situazione  si concluda “senza indugio”.

Se in Iran una donna si dà fuoco perché non può entrare allo stadio, il problema è anche nostro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”