Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Iran: avvocato per i diritti umani condannato a 30 anni di reclusione e a 111 frustate

Immagine di copertina

Iran: avvocato per i diritti umani condannato a 30 anni e a 111 frustate 

Iran avvocato diritti umani condannato – Amir Salar Davoodi, avvocato iraniano difensore dei diritti umani, è stato condannato a 30 anni di reclusione e a 111 frustate.

A renderlo noto è stata la moglie del legale, Tannaz Kolahchian, sul suo profilo Twitter lo scorso 1 giugno, anche se la notizia ha avuto risalto solamente nella giornata di ieri, martedì 4 giugno, quando è stata divulgata da Amnesty International.

Secondo la sezione 15 del Tribunale rivoluzionario di Teheran, Davoodi è colpevole di “offesa a pubblici ufficiali“, “offesa alla Guida suprema“, “diffusione di propaganda contro il sistema” e “costituzione di un gruppo allo scopo di danneggiare la sicurezza nazionale“.

Il legale, infatti, aveva creato sul social network Telegram un gruppo su cui venivano segnalate tutte le violazioni dei diritti umani avvenute in Iran.

L’avvocato era stato arrestato il 20 novembre del 2018 nel suo ufficio dagli agenti dei servizi segreti iraniani e portato nel carcere di massima sicurezza di Evin, a Tehran, dove è stato tenuto per un lungo periodo in isolamento con contatti limitati sia con il suo avvocato difensore che con la sua famiglia.

Alcune associazioni che si occupano della tutela dei diritti umani temono che il legale possa essere stato anche torturato nel penitenziario.

Davoodi, che ha difeso prigionieri politici e appartenenti a minoranze etniche e religiose, secondo l’articolo 134 del codice penale, che dispone il divieto di cumulo in caso di tre o più condanne, dovrà scontare 15 anni di prigione.

Non è la prima volta che si verificano simili condanne nel paese iraniano.

Lo scorso 12 marzo, infatti, la stessa sorte era toccata a Nasrin Sotoudeh, avvocatessa difensore dei diritti umani, la quale è stata condannata a 33 anni di carcere e a 148 frustate.

La donna, secondo la magistratura, aveva commesso sette reati: tra questi incitamento alla corruzione e alla prostituzione, commissione di un atto peccaminoso essendo apparsa in pubblico senza velo e interruzione dell’ordine pubblico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump