Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

“Potrebbero essere gli psicofarmaci”: l’ipotesi più accreditata per i tremori della Merkel

Ipotesi tremori Merkel – Le immagini di Angela Merkel colta da tremori improvvisi hanno fatto il giro del mondo e destato grande preoccupazione per le sue condizioni di salute.

La cancelliera tedesca è stata colpita di nuovo ieri, giovedì 27 giugno, durante la cerimonia per la nomina della nuova ministra della Giustizia tedesca Christine Lambrecht a Berlino.

La 64enne di Amburgo ha iniziato a tremare improvvisamente con tutto il corpo. Lo stesso episodio si era verificato in Ucraina lo scorso 18 giugno durante gli onori militari per il presidente ucraino Wolodymyr Zelensky.

Perché la Merkel trema? Sono state avanzate diverse ipotesi tra cui il morbo di Parkinson, una grave disidratazione, malattie gravi come un tumore. A fare chiarezza è stato Paolo Maria Rossini, Direttore Area Neuroscienze del Policlinico Gemelli di Roma e professore di Neurologia all’Università Cattolica in una lunga intervista al “Corriere della Sera“.

“Si ha l’impressione che la Cancelliera sia stata scossa da brividi più che da tremori, che si estendevano anche alle gambe, tanto che l’ultima volta ha rischiato di cadere. Il che fa ipotizzare, per esempio, qualcosa di infettivo, non ben controllato dalle terapie, che le provoca bruschi rialzi febbrili. Una cistite, forse?”.

Al momento le ipotesi non sono poche ma l’esperto ha escluso la disidratazione, il Parkinson o un tumore.

“Un ipotesi, tutta da verificare, è che ci possa essere un uso cronico di psicofarmaci: certi antidepressivi, per esempio, possono provocare una cosiddetta crisi serotoninergica, cioè la liberazione di sostanze in grado, appunto, di provocare questi disturbi”.

Il professor Rossini resta però cauto in quanto, come da lui osservato, è difficile elaborare una diagnosi seria solo con un video.

Merkel di nuovo colta da tremore, il portavoce rassicura: “Sta bene”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi